claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Agosto 2020

Visite: 60

Procedono secondo crono-programma e si concluderanno entro il mese di novembre i lavori per l'estensione della rete dell'acquedotto sulla Via Romana, nel tratto che va dalla Misericordia di Capannori alla rotonda di Antraccoli.

Sono molte, infatti, le famiglie e le attività che potranno così allacciarsi alla rete dell'acqua pubblica in questa parte centrale del territorio comunale usufruendo di un servizio essenziale.

L'intervento, eseguito d’intesa con Acque spa, è finanziato interamente con risorse proprie dell’Ente di piazza Aldo Moro, per un investimento complessivo di 300.000 euro.

“Stiamo portando avanti un'opera importante e molto attesa dai cittadini e dalle attività di questa area centrale di Capannori che permetterà a molte utenze di potersi allacciare alla rete dell'acqua pubblica - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un servizio essenziale che stiamo cercando di assicurare, secondo un'attenta programmazione, in quelle zone del territorio che ne sono ancora sprovviste. Ringraziamo Acque per l'importante collaborazione. Una volta terminato l'intervento la strada sarà completamente asfaltata, così da migliorare la sicurezza stradale e il decoro urbano”.

La realizzazione della nuova condotta interessa un tratto di via Romana di circa 900 metri,partendo dall’incrocio con via San Rocco fino al confine comunale sulla rotonda di Antraccoli. Durante i lavori, saranno inoltre realizzate le predisposizioni per gli allacci alle utenze private.

Al termine dei lavori, una volta trascorso il periodo di assestamento del terreno, il manto stradale sarà asfaltatoe sarà pitturata la segnaletica orizzontale. È prevista anche la realizzazione di un impianto d'irrigazione per la cura delle aiuole che si trovano lungo la pista ciclabile.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie