claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Agosto 2021

Visite: 49

Partirà il prossimo settembre la progettazione per la riqualificazione di via Paolinelli a Marlia.

Un'arteria centrale e importante per la più popolosa frazione del territorio, dove sono presenti molte attività commerciali, che l'amministrazione Menesini vuole rendere più bella, decorosa e meglio fruibile da pedoni e ciclisti, quindi più a misura di cittadino. L'idea è quella di risistemare completamente i marciapiedi, implementare e rendere più moderna la pubblica illuminazione e installare elementi di arredo urbano e di verde.

Accanto a tutto questo si prevede di realizzare un percorso ciclopedonale che colleghi via Paolinelli alla pista ciclo pedonale di Lammari.

“E' nostra intenzione riqualificare e valorizzare via Paolinelli, una viabilità importante sede di molti negozi situata nel cuore di Marlia, per farne una 'via dello shopping', curata ed elegante, il 'salotto' della frazione – spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -.  A settembre quindi daremo il via alla progettazione dell'opera di riqualificazione con cui vogliamo risistemare completamente i marciapiedi, implementare e migliorare la pubblica illuminazione installando lampioni di nuova generazione a led, oltre ad inserire elementi di arredo urbano come panchine e cestini porta rifiuti, e di verde. Un'opera che vogliamo condividere con residenti e commercianti. Per questo entro la fine dell'anno il progetto sarà presentato con un incontro pubblico. La riqualificazione di via Paolinelli va ad inserirsi in un progetto più ampio di valorizzazione della frazione di Marlia, dove è in programma anche la realizzazione di un grande parco pubblico nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli nell'ambito di un piano attuativo. L'obiettivo è dare un nuovo volto a Marlia affinchè da frazione principalmente di attraversamento diventi sempre più un luogo dove recarsi per fare acquisti, passeggiare e trascorrere il tempo libero in una bella area verde”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie