claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2024

Visite: 298

In occasione della ‘Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne’, che ricorre lunedì prossimo l’amministrazione comunale ha promosso una serie di iniziative per riflettere su questa importante tematica e sensibilizzare la cittadinanza su un fenomeno che purtroppo non tende ad arrestarsi.

Lunedì 25 novembre alle ore 20.30 ad Artè si terrà l’iniziativa ‘Zero scuse zero silenzio’: la scrittrice Teresa Cinque con l’attore Marco Brinzi e con Michela Panigada de ‘La Città delle Donne Odv’ dialogheranno sull’ultimo romanzo della scrittrice  ‘Autobiografia clitoridea’,  che racconta una storia che vuole sradicare i pregiudizi, contesta il pericoloso concetto di normalità e ribalta il modo in cui siamo abituati a pensare e a parlare di piacere femminile.

Teresa Cinque, toscana, esordisce come monologhista nel 2018 con ‘L’errore di base’ che diventa virale sul web e raggiunge rapidamente diversi milioni di visualizzazioni. Da qui nasce l’omonimo  spettacolo. Segue un secondo spettacolo, in forma di reading, che si intitola ‘La cerva’ e che si propone come una rilettura delle fiabe tradizionali. Il terzo monologo, figlio di ‘Errori di base, debutta a luglio del 2024 al Festival Elsinore (Cesena) di Sillaba Teatro, col titolo Trigger contro Trigger e si avvale della regia di Simona Nasi e del contributo sonoro di Marco Menconi.

A seguire, alle ore 21.30, si terrà la proiezione del film ‘La bambina segreta’  di Ali Asgari (Iran/Francia 2022) in collaborazione con l’Osservatorio Per la Pace e i Diritti Umani del Comune di Capannori e Amnesty International.

Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero e fanno parte della stagione artistica di Artè promossa dal Comune  con la direzione artistica del regista ed attore Marco Brinzi.

“La violenza di genere è un fenomeno molto grave che purtroppo non tende ad arrestarsi, ed è quindi estremamente necessario informare e sensibilizzare la cittadinanza su questa tematica, coinvolgendo uomini e donne, perchè è fianco a fianco che dobbiamo lottare per sconfiggere la cultura del sopruso e promuovere la cultura del rispetto - affermano l’assessora alle pari opportunità Ilaria Carmassi e l’assessora alla cultura, Claudia Berti -. In occasione della giornata  contro la violenza di genere abbiamo  quindi promosso alcuni eventi coinvolgendo anche alcune realtà locali, per offrire l’occasione alla nostra comunità di conoscere meglio questo tema e di riflettere insieme”.

Nel mese di novembre si svolge inoltre la campagna ‘Pane amore e… non violenza’- Per molte donne la violenza è ancora pane quotidiano’, realizzata dal Comune, in collaborazione con  le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confederazione Nazionale Artigianato e piccola e media impresa e  esercizi commerciali del territorio tra panifici e negozi di  generi alimentari. Ai clienti degli esercizi aderenti il pane viene consegnato dentro un sacchetto di carta  che riporta lo slogan della campagna e i recapiti a cui rivolgersi in caso di bisogno.

Nel mese di dicembre si terrà una conferenza sul tema della sicurezza e della tutela delle donne in situazioni di pericolo nell’ambito della campagna ‘ ..questo non è amore’ promossa dalla Polizia di Stato. Invitata a partecipare anche una rappresentanza  del Centro Antiviolenza ‘Luna’ .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie