claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Aprile 2024

Visite: 327

Il Consiglio Comunale di Capannori ha approvato la mozione presentata dalla Lega che prevede il recupero funzionale della casa natale di Carlo Piaggia a Badia di Cantignano che versa oggi in una situazione di completo degrado a causa dell’incuria degli attuali proprietari. Siamo molto soddisfatti per l’approvazione della nostra mozione, affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso, che in quanto atto di indirizzo politico vincola la giunta ad adottare le iniziative ritenute più opportune per il ripristino della casa del grande esploratore capannorese del quale, nel 2027, ricorrerà il bicentenario della nascita. In occasione delle celebrazioni dell’anniversario auspichiamo, proseguono i consiglieri della Lega, che l’edificio di Badia di Cantignano sia reso fruibile a cittadini e visitatori nell’ambito delle iniziative pensate per promuovere la conoscenza della vita e delle opere di Carlo Piaggia che ha contribuito con le sue scoperte geografiche alla conoscenza del continente africano oltrechè degli usi e dei costumi delle popolazioni incontrate nel corso della sua avventurosa vita. A noi rimane la soddisfazione, concludono gli esponenti leghisti, di aver ottenuto un ulteriore brillante risultato dopo l’approvazione delle mozioni sul contrassegno unico per le persone con disabilità e sulle strisce rosa riservate al parcheggio delle mamme a dimostrazione del ruolo costruttivo e propositivo che abbiamo portato avanti come forza di opposizione negli ultimi cinque anni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie