claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Gennaio 2025

Visite: 255

Cercasi ulteriori produttori agricoli locali che partecipino alla filiera dei cibi che il Comune di Capannori, attraverso il gestore del servizio 'Qualità & Servizi', offre nelle mense scolastiche.

E' con questa finalità che l'amministrazione Del Chiaro ha pubblicato un apposito avviso, rivolto al mondo agricolo del territorio e della Piana, per realizzare filiere interamente locali con prodotti di ortofrutta fresca, prodotti lattiero-caseari, cereali e derivati, legumi, carne e derivati, uova, che vadano ad affiancarsi a quelle già esistenti quali il pane che è interamente composto con il grano dei produttori della Piana, macinato a Pietrasanta e infornato ad Altopascio, l'olio del Frantoio Sociale del Compitese, l'ortofrutta dell'Unitaria ed altri prodotti già inseriti negli acquisti.

Si tratta di una sperimentazione avviata nell'ambito del progetto europeo FoodClick e finalizzata da 'Qualità & Servizi' insieme al gruppo di lavoro della Piana del cibo.

Adesso l'obiettivo dell'amministrazione comunale, della Piana del Cibo e di Qualità & Servizi è di sviluppare ulteriormente la filiera, formandone anche su altri prodotti, come ad esempio la pasta, i formaggi e la carne.

"Siamo molto soddisfatti del percorso che stiamo facendo perché da un lato realizza l'idea di cibo sano che portiamo avanti, e dall'altro crea sinergie sul territorio e dà opportunità importanti per i produttori agricoli locali – dice l'assessore alla mensa scolastica e alla Piana del Cibo, Silvia Sarti –. Concretizzare le idee e le proposte che nascono dalla Piana del Cibo va proprio nella direzione dell'aumentare la qualità del cibo nelle mense dei nostri figli e figlie, e valorizza le produzioni locali, fornendo risposte a un tema oggi centrale per la nostra provincia e l'intera Toscana. La sfida che ci siamo posti è tanto ambiziosa quanto necessaria, e pertanto adesso cerchiamo nuovi soggetti con cui dare il via a nuove filiere. Il Comune protagonista di un lavoro come questo significa dare alla pubblica amministrazione il ruolo che ha, ovvero quello di promotore culturale, sociale ed economico sul territorio, nell'interesse dei cittadini e delle nostre aziende".

I requisiti per poter partecipare all'avviso sono: la produzione dei prodotti deve essere situata nei comuni della Piana del Cibo o entro un raggio di massimo 70 chilometri dal centro di cottura del Comune di Capannori; offrire prodotti freschi, di stagione e di comprovata qualità; preferenza per prodotti certificati biologici o ottenuti tramite pratiche agricole sostenibili; fornire prodotti che rispettino i requisiti di tracciabilità e trasparenza della filiera produttiva; adottare pratiche agricole rispettose dell'ambiente; limitare l'utilizzo di imballaggi non riciclabili o non sostenibili.

Il bando pubblicato non ha una data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse. Le manifestazioni saranno poi gestite da Qualità & Servizi, che contatterà i produttori man mano che presenteranno candidatura, e dal tavolo delle filiere della Piana del Cibo che favorirà la sperimentazione di accordi di filiera più complessi.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate tramite Pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnate a mani all'ufficio protocollo del Comune di Capannori.

Le manifestazioni di interesse dovranno avere ad oggetto la seguente dicitura: manifestazione d'interesse fornitori comunali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie