claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Marzo 2025

Visite: 701

Trova le differenze” è il nostro il passatempo preferito della settimana enigmistica che ci riempie le giornate estive sotto l’ombrellone. Peccato che qui si parla di lavori pubblici finanziati con denaro pubblico. Evidentemente il lupo perde il pelo, ma non il vizio giusto per citare un saggio proverbio. Dopo il parco di Marlia che richiede, già, un intervento modificativo all’alba della sua inaugurazione, adesso abbiamo notato “delle modifiche” in corso d’opera all’illuminazione della rotatoria della Madonnina di non poco conto. Esordiscono così i Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia Elisabetta Triggiani, Matteo Petrini, Lido Moschini ed Eleonora Vaselli. A febbraio 2025 i lampioni erano stati posizionati lungo il cordolo che divide la carreggiata dalla pista ciclabile e/o pedonale (vedremo poi la sua destinazione finale) FOTO n. 1. A marzo 2025 – poco meno di 15 giorni dopo - i medesimi pali spariscono dal cordolo e risultano spostati e posizionati lungo il bordo esterno della pista ciclabile; vedi FOTO n. 2 e 3.

Perché si domandano i Consiglieri. Certamente chiederemo lumi all’amministrazione e soprattutto chiederemo le ragioni di questo spostamento, se esso ha avuto dei costi aggiuntivi, se sarebbe stato possibile posizionarli, fin da subito, nella corretta posizione e, soprattutto, se l’amministrazione intende indagare su eventuali responsabilità e, quindi, se presenti se intende agire di conseguenza.

Del denaro bisogna avere rispetto, soprattutto quando di amministra quello altrui. Gli sprechi dovrebbero essere ridotti al minimo, per non dire azzerati. Crediamo sia obiettivo primario, anche, della maggioranza e non solo nostro che siamo opposizione.

Lo spostamento non sarà mica perché i lampioni sul cordolo avrebbero potuto rappresentare un pericolo se “agganciati” (con il rischio di caduta a terra con conseguenze che non vogliamo immaginare) dai Tir che, già, ogni tre per due, restano incastrati nell’impervia rotatoria?

Sinceramente ci sembra troppo banale in quanto circostanza più che prevedibile. Quindi la motivazione sarà un’altra.

Lo scopriremo presto perché presenteremo una interrogazione concludono i consiglieri.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie