claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Aprile 2024

Visite: 17712

La scuola è un bene comune che appartiene all'intera collettività e le scuole di Villa Basilica vanno curate e valorizzate, perché possano continuare a svolgere la loro preziosa funzione formativa e di aggregazione sociale. E' questo il pensiero espresso dalla Lista civica Futura con Camilla Corti Sindaco, che plaude all'attività portata avanti negli scorsi mesi dalle famiglie del territorio a favore della scuola primaria e secondaria di primo grado. Con il coordinamento di Patrizia Panigada infatti, alcuni genitori hanno iniziato a marzo una raccolta firme nei paesi per chiedere al provveditorato agli studi regionale e a quello di Lucca e Massa Carrara due cose: attivare la classe prima media pur in presenza di un numero esiguo di iscritti e sciogliere la pluriclasse di 23 alunni che era stata formata alla primaria.
“Ci risulta – spiega la candidata Camilla Corti – che entrambi gli obbiettivi che si erano prefissati questi genitori sono stati centrati. La lettera, con la relativa raccolta di firme, è stata sostenuta da molti cittadini, circa 240 in tutto, che hanno voluto dare il loro appoggio all'iniziativa volta a salvaguardare la qualità delle nostre scuole, ma non dall'amministrazione comunale uscente, che anzi ha dichiarato pubblicamente che quella raccolta di firme era inutile e non sarebbe servita a niente, denigrando di fatto l'operato di tante persone che a questo avevano lavorato”.

“Ecco – aggiunge Camilla Corti – questo è il modo in cui non ci comporteremo mai, se avremo la possibilità di amministrare il Comune di Villa Basilica. Non ci intesteremo meriti che non abbiamo fino in fondo, ma soprattutto cercheremo un dialogo e un rapporto di collaborazione costante con tutta la comunità educante, che è fatta non solo dagli studenti, dagli insegnanti e dal personale scolastico, ma anche dai genitori dei bambini e dei ragazzi che frequentano le nostre scuole, perché siamo profondamente convinti che solo insieme si possa veramente andare più lontano”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie