claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2021

Visite: 86

Tari 2021: stanziato il fondo da 70mila euro per garantire nuove riduzioni o esenzioni totali alle famiglie altopascesi che hanno maggiori difficoltà economiche o nelle quali sia presente un componente con disabilità certificate.

È questo l'investimento previsto dall'amministrazione D'Ambrosio: le persone interessate hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda, attraverso l'apposito modulo, che deve poi essere inviato per email all'ufficio Tributi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure protocollato all'ufficio Protocollo. Il modulo si trova all'Urp o all'ufficio tributi, in piazza Vittorio Emanuele.

La misura negli anni ha consentito a molte persone di godere di un consistente sgravio o, addirittura, dell'esenzione totale nel pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Una riduzione che, in media, può superare anche i 150 euro di contributo. 

"Il fatto di aver rivisto le soglie Isee  - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini - ci ha permesso di allargare la platea dei beneficiari. Quest'anno abbiamo inoltre riportato il fondo Tari a 70mila euro, includendo sia i nuclei con Isee basso sia quelli al cui interno siano presenti persone disabili. L'obiettivo è chiaro: accrescere i servizi e renderli accessibili a tutti, affinché nessuno resti indietro e affinché tutti abbiano pari diritti e condizioni". 

LA MISURA. È prevista la riduzione del 50% del tributo per quei soggetti che abbiano un Isee non superiore a 8mila euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze. È prevista invece l'esenzione dal tributo dovuto, per quei soggetti con Isee non superiore a 6.500 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze.

E ancora: riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee superiore a 8.500 euro; esenzione dal tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee inferiore a 8.500 euro. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie