Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
Altopascio sempre più cuore pulsante per l'arte contemporanea e la street art: la mostra-gioco "Banksy or not Banksy?" resterà aperta e visitabile fino al 7 gennaio, continuando così ad accogliere visitatori, appassionati e curiosi anche per tutto il periodo natalizio. Un percorso espositivo, quello che trova casa nella Sala Peregrinatio di piazza Ospitalieri, che continua a riscuotere un successo senza precedenti. Sono stati oltre 1300 i visitatori che, fino a oggi, si sono immersi nella street art, tra opere, riproduzioni, installazioni: un progetto inedito che parte da Banksy per allargarsi ai collettivi e agli streetartist che popolano e innovano l'arte contemporanea ponendo sempre riflessioni, tematiche e suggestioni contemporanee e attuali.
"Il successo che Banksy or not Banksy? sta avendo è motivo di grande orgoglio – commenta Alessio Minicozzi, assessore alla cultura del Comune di Altopascio -. Da luglio la mostra ha accolto nel nostro territorio moltissime persone e, come i dati dimostrano, possiamo affermare che ad Altopascio è stato un successo senza precedenti. Sala Peregrinatio è divenuta infatti la casa dei colori, della cultura e della street art di altissimo livello, accogliendo opere di artisti di richiamo internazionale. La cultura e l'arte continuano ad incantare anche durante le festività natalizie, contribuendo a rendere Altopascio sempre più attrattiva per cultura di alta qualità".
La mostra, curata da Bruno Ialuna, è il risultato della collaborazione tra la Cooperativa MARE, l'amministrazione comunale e il sistema museale della provincia di Lucca, con il supporto di Auto Sì, Gesam Gas e Luce e Centro legno fai da te. Le 31 opere esposte includono manifesti, litografie, stencil, spray su cartone, francobolli e molte altre tecniche e materiali che catturano l'attenzione con una gamma di colori e riflessioni. L'esposizione presenta opere di Banksy e del collettivo Not Banksy, con una sezione dedicata ad altri maestri della street art mondiale, quali Blek Le Rat, Inkie, Jamie Hewlett, Stef Hoodacious e Obey. La mostra include anche lavori di artisti che hanno omaggiato apertamente l'artista britannico dall'identità sconosciuta, come Blub, Cartrain, Aleandro Roncarà, LDB. Tra le opere spicca anche MAUPAL, Mauro Pallotta, l'artista che ha collaborato con i giovani e gli anziani di Altopascio per creare un murales interamente dedicato ad Altopascio, che sarà poi posizionato sull'immobile rigenerato di Spianate, in via Puccini.
La mostra è aperta dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 20 (nel periodo natalizio l'orario potrà subire variazioni). I biglietti sono disponibili al costo di 5 euro (3 euro per i cittadini di Altopascio).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 512
Ieri sera i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Lucca hanno proceduto all'arresto in flagranza di due giovani italiani, un 30enne ed un 24enne, entrambi residenti a Capannori e con precedenti specifici, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Alle ore 20.30 di ieri, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i militari dell’arma hanno deciso di verificare il veicolo condotto dal 30enne, intimando l’alt al guidatore mentre questo era in movimento. Subito dopo avere visto i lampeggianti accesi e la paletta di segnalazione, il conducente del veicolo ha lanciato dal finestrino un involucro di plastica contenente cinque frammenti di hashish, del peso complessivo di 3 grammi.
A questo punto i carabinieri sospettando che il giovane celasse altro stupefacente, hanno deciso di approfondire il controllo e si sono recati presso l’abitazione dell’uomo, dove hanno trovato anche il fratello 24enne. La successiva perquisizione personale e domiciliare ha consentito ai miliari di rinvenire: addosso al 24enne oltre 100 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, suddivisa in 5 frammenti; all’interno dell’abitazione circa 140 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, suddivisa in un panetto e dieci frammenti e circa 80 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana; un bilancino di precisione; materiale vario per il confezionamento.
Lo stupefacente, venduto a dettaglio, avrebbe fruttato circa 3mila euro.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.