Piana
Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
Una lettera a tutti i neo-maggiorenni per invitarli ad avvicinarsi alle istituzioni, all'associazionismo e al volontariato. È questa la nuova iniziativa di consapevolezza civica per le giovani generazioni intrapresa dal Comune di Porcari.
Martedì pomeriggio (25 luglio) il sindaco Leonardo Fornaciari e la consigliera Serena Toschi, che per prima ha creduto nel progetto e con impegno ne ha curato i dettagli operativi, hanno firmato il terzo lotto di lettere indirizzate ai ragazzi e alle ragazze che hanno raggiunto la maggiore età nel 2022 e nel primo semestre del 2023.
In allegato alla lettera di auguri l'elenco completo di tutte le associazioni di Porcari, di recente riunite nel gruppo de La Piazza, alle quali potersi rivolgere per chiedere informazioni, approfondire l'ambito di attività e cercare così la realtà più vicina alla propria sensibilità e ai propri interessi. Tra gli ambiti proposti ci sono i servizi sociali, il soccorso sanitario, il teatro, la cultura, la musica e il tempo libero, le attività sportive, parrocchiali, di tutela dell'ambiente, di sostegno alla povertà, quelle di donazione di sangue, di midollo osseo, di organi, e, non per ultima, di protezione civile.
"Un invito diretto alla coscienza e al cuore di questi giovani – commentano il sindaco e la consigliera Toschi – affinché la maturità raggiunta li guidi a spendersi in prima persona per gli altri. Dedicare una parte di sé e del proprio tempo libero alla comunità in cui si vive accresce il senso civico e aiuta a diventare adulti, donne e uomini con carattere e grandi valori: Porcari ha un grande bisogno dell'impegno appassionato e sincero dei suoi giovani".
"Ringraziamo gli uffici di segreteria e quelli dell'anagrafe e stato civile per aver accolto con la massima disponibilità questa iniziativa", concludono Fornaciari e Toschi.
Le lettere per invitare al volontariato i neo-maggiorenni residenti nel Comune di Porcari saranno inviate, d'ora in poi, con cadenza mensile, e riporteranno tutti i riferimenti per entrare in contatto con le associazioni del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 394
Nella frazione capannorese di Lunata, più precisamente in via dei Giomi, stazionerebbe da ormai più di una settimana un frigorifero di grosse dimensioni lungo il tratto pedonale.
Ovviamente non v’è certezza su chi abbia lasciato lì l’ingombrante elettrodomestico, ma il consigliere comunale del Gruppo Misto Bruno Zappia, dopo una segnalazione, ha già richiesto ad Ascit il ritiro immediato dell’oggetto.
Secondo Zappia, che ha raccontato il fatto nel suo ultimo comunicato stampa, l’istanza ad Ascit sarebbe stata fatta venerdì scorso, ma nessuno si sarebbe ancora premurato di portar via il rifiuto.
“Mi è stato segnalato da una cittadina – si legge nella nota – un elettrodomestico che si trova in via dei Giomi (numero 38) a Lunata, affermando che l’oggetto fosse lì da più di una settimana. Lo scorso venerdì ho fatto una richiesta agli uffici competenti dell’Ascit e al servizio dell’acchiappa-rifiuti per il ritiro del frigorifero, ma a oggi lo stesso non si è ancora mosso dalla sua posizione originaria. L’ennesimo scandalo che si aggiunge a quelli già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci, già riscontrati e denunciati in questi anni. Cosa bisogna aspettarsi dalla società Ascit e dall’amministrazione comunale?”.