Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 369
Dalla, La Storia, il genio di un artista senza confini è il titolo del nuovo spettacolo firmato Stage 11 e sarà in scena in anteprima nazionale domenica 16 luglio ore 21,30 Piazza Ricasoli ad Altopascio.
Lo show tributo ripercorre i cinquant'anni della carriera del cantautore bolognese in un viaggio live nei suoi più grandi successi (da 4 marzo 1943 ad Anna e Marco; da Com'è profondo il mare ad Attenti al lupo solo per citarne alcuni), unito ad un racconto video con immagini e informazioni.
"Tornare ad Altopascio è una grande emozione, dopo il successo dell'anno scorso con lo show sui Pink Floyd. -Dichiara Emiliano Galigani, regista e produttore - Lucio Dalla è stato uno degli artisti più eclettici e poliedrici della nostra storia musicale, difficilmente catalogabile. Poterlo raccontare, attraverso i suoi infiniti mutamenti, e soprattutto attraverso le sue intramontabili canzoni, è stata una sfida che abbiamo raccolto, prima di tutto, da amanti dell'artista. Il viaggio alla ricerca di Lucio è stato bellissimo ed emozionante; con questa anteprima nazionale vogliamo portare al pubblico di Altopascio le stesse emozioni che abbiamo provato noi"
Dalla, La Storia è dunque un vero e proprio spettacolo evento, messo in scena per celebrare uno degli autori più iconici ed amati della storia della musica italiana, attraverso la scelta di riproporre i suoi arrangiamenti con una band dal vivo.
Lo spettacolo è arricchito da originali contributi narrativi e video in grado di trasportare lo spettatore alla scoperta di un universo emotivo che parte dai primi anni '60 fino al 2012, attraverso l'opera del genio di un artista unico, che con la sua musica e il suo impegno ha attraversato e raccontato la Storia d'Italia degli ultimi sessant'anni, esercitando un'influenza potente sull'immaginario collettivo.
Stage 11 è la casa di produzione che ha realizzato dal 2013 ad oggi sold out in tutta Italia ed Europa, che ha rinnovato il panorama degli spettacoli tributo, portandoli ad un nuovo livello, realizzando show tematici su De André, Battisti, Abba, Pink Floyd, Genesis, Morricone... divulgando la storia, il percorso musicale, le idee, le innovazioni e le vite di artisti leggendari.
Dalla, La Storia il genio di un artista senza confini
Una produzione Stage 11
Info e Booking
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Il progetto per realizzare un campo da calcetto a Rughi presso il Parco "Don Turno Simi", riqualificando una parte di quell'area, non ha ottenuto finanziamenti dal Bando Sport e Periferie 2022, a cui il ns Ente ha partecipato. Stesso risultato e nessun finanziamento anche nel recente bando sull'impiantistica sportiva indetto dalla Regione Toscana nel quale il progetto di Porcari si è collocato in fondo alla graduatoria.
Si allunga l'elenco delle occasioni perse da parte del Comune di Porcari: i bandi a cui l'Amministrazione Comunale non ha partecipato e quelli in cui è finito escluso o in fondo alla graduatoria non si contano più!
Nel frattempo si continuano a rinviare opere attese da decenni e quel poco che viene fatto lo si fa spremendo i cittadini attraverso l'aumento delle imposte, dissanguando le casse comunali e indebitandosi. I dati recentemente illustrati dal nostro gruppo consiliare, che vedono un Bilancio con un avanzo di amministrazione disponibile risibile, a fronte di un aumento dello stock di debito, parlano da sè.
Porcari ha enorme bisogno di interventi pubblici. Una nuova scuola dell'infanzia, nuove strutture sportive, interventi sulla viabilità (vedi rotonda al Diaccio e parcheggi a corredo del centro) e di riqualificazione degli immobili acquistati (Dorotee e Fornace) di fatto lasciati in stato di abbandono senza nessuna vera progettualità.
A fronte di questo, l'amministrazione Fornaciari ripiegata su sé stessa e sugli equilibri interni di governo si accontenta di micro-interventi e di piccole briciole. Nulla se paragonato a quello di cui ci sarebbe bisogno. Nulla se paragonato a quanto stanno facendo gli altri enti della Piana.