Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 469
Non si ferma la crescita tecnica e agonistica della CGf e Artistica Emgioy di Segromigno in Monte. La dinamica società lucchese ha infatti conquistato ben quattro titoli italiani nelle finali di Rimini, che hanno ospitato il meglio della ginnastica artistica italiana.
Marta Marino ha conquistato il titolo nazionale di volteggio categoria LD J2, Eva Girardi lo stesso nella categoria LD S2 e il 25° posto nell' All Round. Cinzia Giampaoli campionessa italiana trave e corpo libero, quarto posto nelle parallele e terzo posto assoluto All Round.
Gli ottimi risultati sono completati da Matilde Busembai che, in finale, raggiunge l'11° posto nelle parallele e 13° nel corpo libero, oltre al lusinghiero 16° posto nella classifica All Round nonostante il brutto infortunio al ginocchio avuto a settembre che l'ha tenuta lontana dai campi gara per 6 mesi!
Greta Matteoni conquista l'8° posto nella trave categoria LD S2 e l' 8° posto d'Italia All round, un risultato di eccellenza anche per lei. Elisa Santucci conquista il 5° posto alla trave e 14° al volteggio, e il 21° posto All Round, meritandosi anche lei i complimenti dello staff e dei tecnici Gioia Bonvino e Martina Della Bartola che hanno seguito le ragazze in Romagna.
La squadra LD JS composta da Lavinia Di Nardo , Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Greta Matteoni, Matilde Busembai e Eva Girardi conquista il 10° posto nella classifica nazionale.
Nella categoria LD individuale Allieve A4, è andata molto bene Eva Gaddini, terza nella trave e terza nel volteggio, 12° nelle parallele e 5° nell' All Round su 100 atlete fra le più forti in campo nazionale.
Irene Benedetti nella categoria A3 LD individuale conquista il 12° posto in All Round e Noemi Sottile il 23°.
La squadra LD Allieve composta da Irene Benedetti, Noemi Sottile , Eva Gaddini, Azzurra Guidi, Chiara Orati e Giulia Ghisetti conquista la quinta posizione.
Bene anche le allieve LA3 che, alla prima esperienza in campo nazionale, si comportano molto bene , con due squadre : Lavinia Florea, Bianca Pieretti, Gemma Lazzareschi, Caterina Marzocchini, Giulia Gabrielli che sfiorano la finale piazzandosi al 9 posto e poi al 13 posto nelle loro prove di girone.
Gareggia sempre in LA3 anche la squadra composta da Ludovica Del Ghingaro, Sophia Galuppi, Chiara Nerici, Alice Ramacciotti e Matilda Paccosi.
Decimo posto assoluto per la squadra LB Allieve composta da Alice Mansi, Sofia Mazzeo, Giorgia Gai, Matilde Innocenti e Morgana Palamidessi.
Arrivano in finale individuale e conquistano un
8° posto Morgana Palamidessi in categ LB A3 e l'11° Giulia Mangiacapre in cat. LA A3 . Molto bene anche le bambine che compongono la squadra LA allieve formata da Giulia Mangiacapre, Chiara Crudeli, Viola Chiappini e Diodati,che sfiorano la finale.
Buon 7° posto assoluto per la squadra LA JS composta da Gloria Diodati, Aurora Porfirio, Gejsila Caushaj, Marini Lisa , Gaia Sottile e Giulia Papeschi, mentre la squadra LD JS, alla prima esperienza, conquista un 19°posto con Ginevra Benetti, Giulia Tocchini, Chiara Morelli, Sofia Del Tessandoro, scontando anche l'assenza di Desdemona Palamidessi per infortunio, così come Chiara Mezzetti.
Due le squadre LC JS : la prima composta da Viola Mansi, Alessia Baroni, Alice del Carlo e Valentina Tolomei sfiora la finale con un 6° posto nel girone di appartenenza. La seconda squadra, composta da Rosa Nannini (che si infortuna durante lo svolgimento della gara), Giulia Santini, Matilde Rovai, Viola Sabbatini , Viola Tosoni e Giulia Luchini conquista un buon piazzamento.
In individuale LC J1 conquista il 20° piazzamento Alice Del Carlo su 151 bambine in gara. In J2 Viola Mansi sfiora la finale. In J3 Valentina Tolomei si piazza al 10 posto, mentre in S2 Giulia Tocchini conquista l'8° posizione, 21° posto per Giulia Santini e 24° per Matilde Rovai.
In individuale LB J2 Luisa Farina conquista il 23° posto e Viola Sabbatini il 33°, Giulia Musetti in finale conquista il 23 °posto in LBJ3, Rebecca Giambastini in finale LB S1, Rachele Luca Trombetta LB J1 in finale raggiunge il 20° posto.
Le ginnaste sono state seguite dai tecnici Gioia Bonvino e Martina della Bartola, mentre lo staff è composto da Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Giulia Tocchini, Eva Girardi, Matilde Busembai, Greta Matteoni, Linda Orsi, Lucia Morotti e Matilde Picchi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Due nuovi importanti appuntamenti per la rassegna ‘Percorsi di Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze’ promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Consulenza per la Famiglia che si svolgeranno nel mese di luglio nell’ambito della manifestazione ‘...Ma la notte sì!’ promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. Domenica 16 luglio alle ore 21.30 nell’area verde situata sul retro del Palazzo Comunale si terrà l’ incontro ‘Emozioni in parole e musica: la scienza che c’è sotto’ con la partecipazione della professoressa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento e di Lorenzo Tozzi, compositore e cantautore. Un’ iniziativa che fa parte del progetto ‘Scienza servizievole in cammino’ in collaborazione con Hearth4Children e Mind4Children, Spin off dell’Università di Padova.
Il secondo appuntamento intitolato ‘Geografia di un dolore perfetto’ con lo scrittore Enrico Galiano è in programma lunedì 24 luglio, sempre alle 21.30 nell’area verde retrostante la sede comunale. Al termine dell’incontro ci sarà un firma copie dell’autore. Gli incontri sono ad ingresso libero, senza necessità di prenotazione.