Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Arrivano soddisfazioni da podio assoluto, per MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato l'agonismo del Rally degli Abeti – appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 – condividendo con Roberto Tucci la conquista della terza posizione assoluta, maturata grazie ad una performance convincente da parte del pilota, chiamato ad interpretare la Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli. Un'ulteriore conferma per il driver di Venturina, già secondo assoluto al recente Rally Montecatini e Valdinievole. Una condotta concreta, condivisa con Sauro Farnocchia su strade mai affrontate in carriera, contraddistinte dall'alternanza di condizioni meteo. Un percorso stagionale, quello di MM Motorsport, caratterizzato da un trend in linea con le aspettative e rivolto sia in ambito nazionale che internazionale.
Un confronto, quello che ha interessato nel fine settimana la Montagna Pistoiese, che fin dalle sue prime fasi ha puntato i riflettori sulle vetture di MM Motorsport, con Luca Pierotti e Manuela Milli tornati a distanza di otto mesi sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. Il driver lucchese, dopo aver consolidato la seconda posizione assoluta, si è dovuto arrendere ad una "toccata" accusata nel corso della quinta prova speciale. Medesimo epilogo, sul quarto tratto cronometrato, per Frido Pieretti e David Castiglioni, costretti alla resa quando si trovavano in quinta posizione assoluta. Due sfortunate variabili che hanno ridimensionato un risultato globale di grandi contenuti che – a tre speciali dalla conclusione – stava vedendo tre vetture della squadra di Porcari in top-five.
Chilometri, quelli proposti dalla provincia di Pistoia, che hanno garantito buone sensazioni ad Andrea Marcucci, pilota che ha potuto contare sulle potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo, condivisa con Richard Gonnella. Il driver lucchese ha concretizzato sulla pedana d'arrivo una performance convincente, confermando affinità con gli automatismi della vettura.
Quinta posizione di classe Rally4/R2 per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini, con il pilota coinvolto in un confronto – quello tra le Peugeot 208 aspirate – denso di agonismo. Chilometri che hanno garantito al driver un soddisfacente dialogo con la vettura, assecondato anche in termini cronometrici.
Il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "La disamina complessiva non può che essere soddisfacente, guardando oltre alla sfortuna che ha impedito a due dei nostri piloti, Luca Pierotti e Frido Pieretti, di concretizzare all'arrivo due performance senza dubbio positive. Il risultato di Roberto Tucci ha confermato la bontà di un rapporto che sta garantendo a pilota e team continuità di risultati, gli faccio i complimenti perché ha dimostrato di potersi esprimere ai vertici su strade difficili e mai affrontate prima d'ora. Complimenti estesi anche ad Andrea Marcucci e Simone Dolfi, piloti che stanno regalando continuità di risultati al team".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 525
Due giorni di ciclismo a Capannori sabato 27 e domenica 28 maggio quando si correranno la '1a Crono Città di Capannori' e varie competizioni su strada promosse dal Gruppo Sportivo Capannori A.S.D diretto dal presidente Gabriele Matteucci con il patrocinio del Comune.
La 'due giorni' di ciclismo è stata presentata questa mattina (lunedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale hanno preso parte l'assessore allo sport, Lucia Micheli, il presidente del GS Capannori Gabriele Matteucci, Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo e Stefano Scarpa responsabile Supermercati MD Italia.
"Abbiamo collaborato molto volentieri a questa bella manifestazione ciclistica che per due giorni animerà alcune aree del nostro territorio dando la possibilità agli appassionati di questo sport di assistere ad affascinanti competizioni a cronometro e su strada - afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Intendo ringraziare il Gruppo Sportivo Capannori per aver dato vita a questa manifestazione e per svolgere una importante attività di promozione del ciclismo giovanile, con importante attenzione anche al ciclismo femminile, dando la possibilità a tanti ragazzi e ragazze del nostro territorio di praticare questa disciplina sportiva che a Capannori ha un grande seguito. Coinvolgendo atleti provenienti anche da altre regioni questo evento, oltre a promuovere lo sport, valorizza anche il nostro territorio, con un importante ritorno di immagine ed economico, in particolare per il settore ricettivo".
"Intendo ringraziare innanzitutto il Comune di Capannori per averci sostenuto nella realizzazione della manifestazione e in particolar modo l'assessore Lucia Micheli e la comandante della polizia municipale Debora Arrighi senza le quali non sarebbe stato possibile realizzare questo evento – dichiara Gabriele Matteucci, presidente del GS Capannori-. Nell'intero week end si prevede la partecipazione di circa 800 atleti e la presenza di 4.000 persone tra spettatori e accompagnatori, e questo è motivo di grande orgoglio per la nostra società. Per tutte le categorie in gara saranno presenti i migliori atleti in Italia, provenienti da 16 regioni diverse. In soli tre anni siamo riusciti ad allargare i nostri orizzonti e la gara da noi realizzata è diventata un punto di riferimento a livello nazionale. Gran parte del merito va a tutto lo staff del GS Capannori e a tutti gli sponsor che ci sostengono".
Sabato 27 maggio, alle ore 15.00, verrà dato il via ad una giornata dedicata completamente alle competizioni a cronometro, quattro categorie si batteranno contro il tempo: esordienti uomini (ore 15.00), allievi uomini (ore 16), esordienti donne (ore 17.30), allievi donne (ore 18.30). L'arrivo e la partenza sono previsti da via Tazio Nuvolari a Carraia e il percorso si snoderà in via Tazio Nuvolari e via del Rogio. Domenica 28 maggio, come già da due anni a questa parte, la giornata sarà dedicata alle competizioni su strada, che ospiteranno il Campionato Provinciale della categoria allievi maschile e il Campionato Toscano delle categorie femminili. Sono previste sei categorie per ragazzi e ragazze dai quattordici ai diciassette anni, e saranno presenti anche società di fuori regione. Questo il programma: ore 9 '3° Trofeo Amedeo Iapo Favilla' e '3° Trofeo Samuele Leto' (categoria esordienti uomini ); ore 11, '2a Coppa Città di Capannori' (categoria allievi uomini); ore 14.00 '2° Memorial Alessandra Biagi' (categoria esordienti donne); ore 15.30 '2a Coppa Rosa Città di Capannori (categoria allievi donne). La partenza e il ritorno per tutte le gare sono previste in via Carlo Piaggia all'altezza della scuola primaria. Il percorso delle competizioni, con diversi numeri di giri per le varie categorie, toccherà, Lunata , Zone, Piaggiori, le Selvette per poi passare da, San Colombano e tornare indietro per raggiungere via Carlo Piaggia.
Main sponsor della manifestazione è MD Italia.