Piana
Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 944
Un incidente stradale tra due auto che sono poi finite ribaltate in un fosso, è accaduto verso le 13.30 di oggi a Capannori, all'incrocio tra via Nuvolari e via del Casalino. Vista la dinamica dell'incidente, dalla centrale operativa del 112, sono state inviate sul posto, oltre all'auto-medica del Campo di Marte, l'ambulanza infermieristica della Misericordia di Lucca e l'ambulanza medicalizzata della Misericordia di Montecarlo.
In un primo momento era stato allertato anche l'elicottero Pegaso, ma poi non è servito. Su una delle due macchine ribaltate nell' impatto, vi era una famiglia con due bambine a bordo, mentre il solo conducente nell'altra vettura. Intervenuti i vigili del fuoco, i quali hanno dovuto liberare i feriti tagliando le lamiere dei due abitacoli.
Tanta la paura, soprattutto per le bambine, ma nulla di apparentemente grave per tutti e cinque i feriti. La famiglia di quattro persone é stata quindi trasportata in ospedale per i traumi riportati e per i relativi accertamenti. Sul posto sono giunti anche i carabinieri di Capannori per ricostruire le dinamiche dell'incidente.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 619
I vigili del fuoco del comando di Lucca stanno intervenendo dalle ore 10.50 circa di questa mattina a Capannori, loc. Carraia, per un incendio che ha coinvolto un deposito di mobili e arredi di una ditta di traslochi. Sul posto sei mezzi e 20 unità dei vigili del fuoco. Non si segnalano al momento persone coinvolte. Intervento tuttora in corso.