Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 572
Difendere Lucca interviene sulla vertenza che riguarda lo stabilimento Latte San Ginese: "Sulla questione si sono persi due anni. Ora non bastano gli ammortizzatori sociali, bisogna rilanciare", dice Daniele Boschi, referente per Capannori di Difendere Lucca.
"La questione era evidente già dal 2020 - continua la nota - ma pochi dissero qualcosa. Oggi, con il rischio licenziamenti, si registra l'unione di tutte le amministrazioni locali, i partiti, i sindacati e le associazioni di categoria, con l'invocazione degli ammortizzatori sociali. Ma non si può pensare che questi siano il destino finale per i lavoratori della San Ginese".
"Tutti - continua Boschi - auspicano l'arrivo di un nuovo acquirente al posto di Arborea, ma bisogna evitare ulteriori speculazioni". Difendere Lucca propone quindi di "valutare una gestione congiunta della San Ginese con l'associazione tra lavoratori ed aziende allevatrici della provincia di Lucca. In tal modo si rafforzeranno non solo il legame con i prodotti del territorio, ma si creerà un soggetto economico che rappresenti la più corta filiera distributiva possibile, in quanto lavoratore della sua stessa materia prima".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 678
Ad Altopascio un pomeriggio dedicato allo sport, tra personaggi, aneddoti e grandi campioni. Lunedì 14 marzo, nella Sala Mediateca di piazza Ospitalieri, alle 18 si terrà infatti la presentazione del libro "L'oro di Lucca" scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari. Il volume ripercorre la storia del mondo sportivo lucchese, attraverso i protagonisti e le manifestazioni più celebri. Un volume che sta riscuotendo tanto successo grazie anche al recupero di storie avvincenti e aneddoti sconosciuti ai più. Ad Altopascio l'appuntamento è doppiamente ghiotto: oltre alla presentazione del libro, lunedì 14 sarà l'occasione per conoscere, parlare e conversare anche con due grandi campioni del passato: Luciano Castellini, ex portiere del Torino, del Napoli e della Nazionale e oggi preparatore dei portieri dell'Inter, che parlerà della sua lunga carriera nei maggiori club italiani e condividerà i ricordi "sul campo" con l'idolo locale, Giovanni Toschi, anche lui ex giocatore del Torino e del Cesena in serie A.
La presentazione è organizzata in collaborazione con gli assessorati allo sport e alla cultura di Altopascio e sarà anche l'occasione per parlare di sport locale, delle realtà importanti del territorio e delle giovani promesse già emerse in campo nazionale. Una passerella privilegiata, un confronto importante che punta a valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di socializzazione e come mezzo per abbattere pregiudizi, divisioni, barriere fisiche e mentali.
Per partecipare all'incontro è necessaria la prenotazione al centralino del comune (0583/216455) e il super green pass.