Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 70
L'opposizione tramite Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi attacca la giunta D'Ambrosio sul tema della sicurezza:
Mentre la maggioranza ride senza motivo, si moltiplicano i fatti violenti a Altopascio e i cittadini non si sentono protetti.
Come testimoniano le cronache e interventi sui social network sempre più indignati di cittadini che si sentono insicuri e abbandonati dall'amministrazione comunale, la sicurezza a Altopascio è ai minimi termini.
In poche ore, a Altopascio, c'è stato un accoltellamento dopo un lite in una delle tante zone franche del paese, dove non c'è controllo, dove gruppi di persone incutono timore a quei pochi che devono attraversare queste aree, specialmente nelle ore notturne.
Non bastava poi questo atto criminoso, quando diverse persone stanno segnalando la presenza di stranieri che cercano di truffare i cittadini con il trucco dello specchietto rotto. Un episodio è avvenuto questa mattina in via Francesca Romea, dove un dipendente comunale è stato vittima di questo tentativo di truffa, non andato a buon fine grazie alla prontezza di un'amica del dipendente che ha dissuaso, minacciando di chiamare i carabinieri, il truffatore dal continuare la sua sceneggiata. In un altro posto, cosa sarebbe potuto succedere a una persona sola, affrontando questo personaggio?
Mentre questa maggioranza folcloristica continua nei suoi selfie ridanciani, Altopascio va a picco, sotto ogni profilo. Insieme all'exploit del bilancio tarocco, arrivano le crepe di una politica sulla sicurezza non fallimentare, ma inesistente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 46
E' in partenza il progetto 'ECO' rivolto a bar, pasticcerie e gelaterie del territorio che puntano sulla sostenibilità nella gestione dei rifiuti e nei servizi offerti ai clienti. Il progetto sperimentale, promosso dal Comune in collaborazione con il Centro di ricerca rifiuti zero e Ascit prevede uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa rifiuti per gli esercizi pubblici che vi aderiscono. Per accedere alla sperimentazione e quindi ottenere agevolazioni in bolletta è necessario osservare alcune buone pratiche contenute in un apposito decalogo. Tra queste, eseguire la raccolta differenziata con appositi contenitori all'interno dei locali, ridurre la plastica nei prodotti e bibite venduti con preferenza per il vetro, utilizzare dosatori anzichè bustine usa e getta e materiali da asporto totalmente compostabili, realizzare una raccolta dedicata dei mozziconi di sigarette.
"Con questo progetto vogliamo andare ad incentivare i comportamenti virtuosi delle attività che puntano su scelte sostenibili nella gestione dei rifiuti e nei servizi offerti ai propri clienti - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Stiamo lavorando insieme al centro di ricerca rifiuti zero e ad Ascit ad un decalogo delle buone pratiche per le utenze che aderiscono alla sperimentazione. Per partecipare al progetto e quindi usufruire dello sconto in bolletta sarà necessario osservare alcuni dei comportamenti indicati. Questo consentirà di avere un beneficio economico, sicuramente importante per questo tipo di utenze, che si aggiunge all'esenzione per i mesi di stop alle attività che abbiamo deciso per aiutare le attività nella ripartenza dopo le chiusure forzate. I cittadini capannoresi sono già molto virtuosi facendo un'ottima raccolta differenziata nella propria abitazione e vogliamo offrirgli la possibilità di fare una differenziazione puntuale dei rifiuti anche quando si trovano fuori casa. Un'azione importante quindi per puntare diritti all'obbiettivo rifiuti Zero che si affianca ad altre iniziative come il progetto 'Famiglie Rifiuti Zero'. Per incentivare le buone pratiche in fatto di smaltimento dei rifiuti anche in questo caso prevediamo agevolazioni sulla bolletta a favore degli esercizi aderenti. Se la sperimentazione con bar, pasticcerie e gelaterie darà esiti positivi abbiamo intenzione di estendere il progetto anche ad altre tipologie di attività come ristoranti e alberghi".
Gli esercizi che aderiranno a progetto ECO potranno fregiarsi di questa etichetta ecologica e riceveranno un apposito attestato. Dalla prossima settimana sarà attivo un indirizzo mail