Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 45
“Intitolare il parco giochi di Lunata al dr. Giuseppe Fontana, che ci ha lasciato prematuramente pochi giorni fa” questo ha chiesto con forza e coinvolgimento, nella seduta consiliare di ieri la capogruppo del Gruppo Misto Silvana Pisani.
"La sua scomparsa - si legge nel comunicato - ha lasciato sotto choc intere generazioni di Capannoresi: i piccini innamorati del loro medico sempre sorridente che dispensava chicchi col famoso canguro, i genitori grati per la sua dote innata di saper entrare in empatia con i piccoli pazienti, per la sua capacità di intuire e diagnosticare la malattia, con valutazioni scientifiche schiette e puntuali, per la sua disponibilità che non conosceva orario – così ha continuato Pisani motivando la sua richiesta al consiglio, al sindaco ed alla giunta.
Il dr. Fontana è stato un medico di alto profilo, umile mai vanitoso, la serietà, la correttezza ed il rispetto lo hanno sempre contraddistinto insieme alla passione per il suo lavoro che svolgeva con riconosciuta capacità professionale e grande umanità, dedicandoci “testa e cuore”, fuori dagli schemi, seguendo istinto ed esperienza, anche quando i ragazzi crescevano lui restava un punto di riferimento “il medico per la vita”.
“Ci ha legati da sempre una reciproca conoscenza e stima profonda. Ho assistito con gioia alla sua affermazione professionale ed ho condiviso le tante sofferenze derivate dai gravi lutti familiari e, ormai vicino alla pensione, da un grande dispiacere professionale ed umano che, dopo tanti anni, alcuni mesi fa si era finalmente risolto, riabilitandolo come professionista, riconoscendo il suo valore ed assolvendolo da colpe che tanto lo avevano fatto soffrire anche sul piano umano.
Nonostante questi grandi dolori, Giuseppe ha sempre avuto un approccio positivo con la vita, sapendo, con il suo stesso esempio, infondere speranza e forza in coloro che stavano soffrendo o attraversando periodi bui”.
Oggi, in tantissimi vorremmo continuare a mantenere vivo il suo ricordo, come una bella persona fonte di ispirazione di vita per chi lo ha conosciuto e da portare ad esempio tra la comunità, rendendolo presente in un luogo simbolo, in sintonia con la sua figura, nella sua Lunata dove ha sempre vissuto con orgoglio;
Da anni mi sono interessata per realizzare un parco giochi a Lunata e finalmente quest’anno la nostra amministrazione - guidata dal sindaco Menesini e con l’ass. Del Carlo, lo ha reso concreto. Uno spazio allegro dove bambini con le famiglie hanno a disposizione giochi inclusivi colorati, completamente privo di barriere architettoniche e attrezzato anche per bambini con disabilità, che verrà presto arricchito con altre due aree verdi attrezzate dedicate ai giovani e agli anziani e da un fontanello di acqua pubblica a servizio della comunità.
Mi è venuto spontaneo collegare questo parco al dr. Fontana, come luogo ideale, naturalmente congeniale per continuare la sua memoria. Tantissimi lunatesi, capannoresi ma non solo, mi hanno comunicato di avere cuore questo progetto, ritengo ci sia un gran bisogno di figure positive a cui la comunità si unisce e si ispira, continua Pisani.
Inoltre, valutando che il parco risiede nel luogo più nevralgico del paese, al centro delle diverse attività che interessano la nostra comunità, vicino all’ufficio postale, alla Chiesa, alla sede ANSPI, alla sede dei Donatori di Sangue, ai locali parrocchiali ed ai numerosi negozi ed abitazioni private, sapendo che in molti vorrebbero fare qualcosa a memoria dell’amico e collega, propongo di dotare il parco giochi di Lunata di un defibrillatore automatico, apparecchio, in molti casi salva vita, messo a disposizione in quel luogo al servizio di tutta la comunità in ricordo del dr. Giuseppe Fontana, prematuramente scomparso causa un fatale malore cardiaco.
Tengo molto a questo progetto, che ha trovato in consiglio e tra la gente un’immediata condivisione e spero che insieme lo realizzeremo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 48
Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza una mozione presentata dal capogruppo dei 'Popolari e Moderati', Gaetano Ceccarelli, che chiede al sindaco e alla giunta di adoperarsi con urgenza presso la società partecipata Aquapur affinché la copertura delle vasche dei digestori primari presso il depuratore di "Casa del Lupo", opera oggi non prevista tra quelle in esecuzione, sia inserita tra queste come intervento prioritario aggiuntivo. Questo intervento infatti andrebbe a risolvere il problema degli odori sgradevoli che provengono dalla zona dove insiste il depuratore avvertiti in particolare nell' area centrale del Comune di Capannori, che rappresenta, tra l'altro, la più importante porta di accesso a Capannori, trovandosi vicino al casello autostradale.
"Finalmente, dopo decenni di attesa, è in corso un importantissimo intervento dal costo di oltre 12 milioni di euro al depuratore di 'Casa del Lupo' posto come noto nel Comune di Porcari ma in adiacenza al confine con il comune di Capannori che prevede il completo ammodernamento della linea acque ed il suo potenziamento" - si dice nella mozione -. "Per l'esecuzione di tale opera, é stata a suo tempo espletata apposita gara in ossequio alle vigenti normative e detta procedura comparativa, si é conclusa con l'aggiudicazione dei lavori ad un importo complessivo inferiore di circa 4 milioni di euro rispetto a quanto preventivato. Questa consistente somma si configura pertanto come un ingente risparmio sui costi dei lavori innanzi descritti. A fronte di questo - prosegue la mozione - va ricordato che nella zona centrale del Comune di Capannori ed in particolare nelle frazioni di Paganico, Tassignano e Colognora, moltissimi residenti in più occasioni hanno lamentato e lamentano la percezione di odori sgradevoli e talvolta nauseabondi, provenienti dalla zona dove insiste il depuratore di " Casa del Lupo".
Di qui la richiesta al primo cittadino e alla giunta di attivarsi affinchè tra i lavori in esecuzione al depuratore sia inserita anche la copertura delle vasche dei digestori primari.
I gruppi di opposizione non hanno partecipato al consiglio comunale.