Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Dopo la notizia del clamoroso stop al bilancio di previsione del comune di Altopascio dal collegio dei revisori dei conti si valutano le conseguenze, che sono veramente problematiche per il futuro del comune sia per la funzionalità dell'ente che per i servizi erogati nel breve e nel medio periodo.
Come primo atto, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi interesseranno della questione il prefetto di Lucca. Con lui c'era già stata una interlocuzione nelle ultime settimane, quando segnali negativi provenienti dal settore finanziario del comune avevano fatto temere il peggio, come in effetti ha dimostrato la decisione del collegio dei revisori, una bocciatura senza precedenti da parte di un organismo che è appunto deputato al controllo dell'andamento finanziario dell'ente comunale. Al Prefetto i consiglieri chiederanno una verifica approfondita e l'adozione di tutti quei provvedimenti che evitino di precipitare ancora più in basso.
"In effetti – confermano Marchetti, Fagni, Orlandi e Marconi- leggere che i revisori dei conti definiscono in un documento ufficiale come il parere preventivo al bilancio che siamo di fronte, testuali parole, a una ' situazione, ormai prolungata, di inefficienza organizzativa e funzionale dell'Ufficio Ragioneria che più ha originato errori, inadempienze e inaffidabilità documentale'.
Dunque ora è certificato quello che diciamo da sempre : siamo di fronte a una maggioranza e a una giunta incapace e inaffidabile, quanto di peggio si possa trovare in giro. Che dire poi di come si è arrivati a formulare questo documento bocciato? L'assessore Remaschi ha avuto la brillante idea di farlo confezionare fuori, da una azienda privata, la Centro Studi Enti Locali, per la modica cifra di 39mila euro, sostenendo che c'era bisogno di un tagliando, come le autovetture. Il risultato è chiaro : l'amministrazione comunale non ha passato la revisione e il veicolo comunale resta fermo. Una pessima scelta costata cara ai cittadini altopascesi.
Di questo noi siamo preoccupati perché il bilancio, sulla base di questi presupposti, porta conseguenze negative per i cittadini e per la funzionalità dell'ente, perché ora, senza bilancio, si possono pagare stipendi, bollette e poco altro. Tutto questo condizionerà, ad esempio, la sicurezza . Già la polizia municipale è sotto organico, arrivano le ferie estive e nessuno potrà essere assunto, nemmeno temporaneamente. Un disastro assoluto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
Spianate in fiore. È questa l'immagine, molto suggestiva, che accoglierà i cittadini per tutta l'estate. Nel centro di Spianate, infatti, lungo il corso principale della frazione, da alcuni giorni trovano casa degli allestimenti floreali. Mentre a calar del sole, la scuola elementare si illumina con il tricolore, anche come omaggio alla Nazionale impegnata negli Europei di calcio.
A ideare il tutto sono stati i commercianti di Spianate, riuniti sotto il Centro commerciale naturale, in collaborazione e grazie al supporto dell'amministrazione D'Ambrosio.
"Fino al 31 agosto il paese sarà un giardino fiorito, con le fioriere davanti ai negozi e gli allestimenti in sospensione lungo la strada - spiega Federica Biagetti, presidente del Centro commerciale naturale di Spianate, insieme con gli altri membri del direttivo, Donato Megaro (vicepresidente), Giuseppe Liistro (tesoriere), e Michela Busia e Francesca Firinu come consiglieri-. Questa iniziativa fa parte del percorso di riqualificazione e di rinascita della nostra frazione, che è un centro commerciale vivo e pulsante, sempre più dinamico, sempre più desideroso di attrarre persone, di organizzare occasioni di incontro e di ritrovo per la comunità. È un modo per portare persone in paese e anche per prenderci cura della nostra frazione. Le novità comunque non finiscono qui, presto torneremo con altri aggiornamenti, per quanto riguarda gli eventi. Come commercianti ci stiamo impegnando moltissimo per coordinare le varie attività e proporre iniziative sempre nuove: non c'è facile, ci vuole tempo e tanta dedizione, ma siamo convinti e motivati".
Il centro commerciale naturale di Spianate è nato proprio per valorizzare la frazione più popolosa del comune di Altopascio, accompagnando i commercianti in questo percorso di crescita. "L'obiettivo del centro commerciale naturale è proprio questo - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio, e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna -. Favorire nuove occasioni di incontro e di aggregazione, dare al territorio muovi strumenti per valorizzare le attività, incentivare il commercio locale, riqualificare il centro e le frazioni e far crescere il senso di comunità e di appartenenza al territorio".