Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
Comune di Capannori sempre più digitale. Grazie all'attività di uno specifico progetto "Capannori smart' nell'ambito dell'Agenda Digitale 2021-2023 varato dall'amministrazione Menesini portato avanti da un gruppo di lavoro intersettoriale sono stati realizzati vari progetti ed interventi di natura trasversale finalizzati alla transizione digitale del Comune e alla trasformazione in un ente sempre più tecnologicamete avanzato per rispondere alle esigenze della cittadinanza avvicinando loro i servizi.
"Vogliamo che Capannori diventi sempre più una smart city grazie all'attività intrapresa con la costituzione di uno specifico gruppo di lavoro, sotto il segno dell'innovazione, della digitalizzazione dei servizi e della sburocratizzazione – dice l'assessore ai servizi al cittadino Serena Frediani –. L'obiettivo è la semplificazione della vita dei cittadini e delle imprese avvicinando i servizi dell'Ente al luogo dove questi vivono e lavorano e accrescendo la capacità attrattiva e la competitività del territorio. Continueremo a lavorare su questa strada, efficace anche per ridurre la burocrazia".
Tra i servizi innovativi ci sono il Rilascio delle Certificazioni anagrafiche presso i tabaccai aderenti alla FIT (Federazione Italiana Tabaccai). Il progetto che vuole avvicinare i servizi anagrafici ai cittadini è stato attivato ad ottobre 2020 e vede l'adesione di 14 tabaccai. Il bilancio è positivo visto che ad oggi tramite questo nuovo servizio sono stati richiesti dai cittadini 420 certificati. Altro importante servizio, attivato lo scorso marzo, è quello inerente al rilascio dell'identità digitale unica Spid presso tre sportelli del comune (Urp centrale di piazza Aldo Moro, e sportelli al cittadino di Marlia e San Leonardo in Treponzio. Ad oggi sono stati rilasciati 206 Spid.
"La digitalizzazione è una strada importante per consentire alle pubbliche amministrazioni di vincere la sfida verso il futuro – dice il segretario generale dell'Ente Roberto Gerardi –. A Capannori questo percorso sta procedendo a passo spedito. Un modo per innovare e per essere più vicini ai cittadini e alle loro necessità".
Altro tassello del progetto è l'avvio del potenziamento della connessione internet delle scuole del territorio. In particolare sono stati realizzati alcuni interventi per il passaggio a reti a banda più ampia: in tre scuole è stata attivata la fibra FTTC a banda di picco a 30 o 100Mbps. Si tratta della scuola dell'infanzia di Camigliano e delle scuole primarie di Segromigno in Monte e Guamo. In altre 3 scuole, ossia le scuole dell'infanzia di Borgonuovo e Colognora di Compito e la scuola primaria di Colle di Compito per le quali poiché non è possibile il passaggio alla fibra verrà attivata la FWA cioè Fixed Wireless Access in 4G a banda di picco 40 Mbps .L'ente ha inoltre previsto l'acquisto di PC e dotazioni tecnologiche per aumentare la digitalizzazione e l'efficienza degli uffici comunali. Dal gennaio scorso, inoltre, è attivo il nuovo portale per la presentazione delle pratiche edilizie J-City Gov in via digitale in modo da facilitare la presentazione delle istanze per la popolazione e garantire maggiore sicurezza in questo periodo di Emergenza Sanitaria. Dalla attivazione del nuovo servizio sono state ricevute 669 istanze di cui 479 con il nuovo portale per le richieste on-line, e dal marzo scorso non sono state più ricevute richieste cartacee.
Le tabaccherie che hanno aderito:
Tabaccheria 'Sottopoggio' via di Sottomonte, 64 – Guamo tel 0583 947999 rivendita n.67; Edicola-Tabacchi Lera Marco, via delle Ville, 67 Località Osteria - Lammari tel. 0583 961657 riv. n.26; Tabaccheria 'Olimpia', via Liliano Paolinelli, 83 - Marlia tel 0583 30144 riv. n. 36; Emporio Frediani tabaccheria, edicola, piazza Don Carlo Matteoni, 1-Marlia , tel 0583 30240 riv.n. 35; Tabaccheria Roberti, via del Popolo 21/23 -Capannori, tel 0583 1892867 riv.n.8; Tabaccheria Valeriano Petri, piazza Aldo Moro, 64 - Capannori, tel 0583 429880 riv. n.99.; Bar, tabacchi Centoni, via Pesciatina, 518 -Zone, tel 0583 929866 riv, n.47; Bar, tabacchi, ristorante 'Il corno rosso', Via Ilio Menicucci, 92- San Gennaro tel 0583 978021, riv.n. 18; Bar Alimentari Tabacchi 'Fratelli Masini' , Viale Europa, 83- Lammari, tel 0583 962987 riv. n. 72; 'Le chicche preziose', via del Cimitero, 10/c- Lammari , tel 0583 436239 riv.n. 25; Tabaccheria 'Linus' di Maranini Mauro, Via Nuova , 62F -Segromigno in Monte, tel 0583 927018 riv. n. 69; Bar, tabacchi, norcineria Giometti Via di Sottomonte , 221 Massa Macinaia tel 0583 90436, riv.n.84 , Tabaccheria Mr Lucky via del Popolo, 128 Capannori, tel 0583 936455 riv.n.71; Bar tabacchi Marsalli Mario, Via del Gomberaio, 17- Camigliano tel: 0583 928247, riv.n.5 .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 60
Dopo una fase prova di circa 10 giorni, l’amministrazione comunale ha deciso di modificare l’orario di chiusura del varco ZTL, lasciando libero il passaggio dalle 13:30 alle 15:00. La ztl per regolare l’accesso al paese continuerà ad essere attiva in via sperimentale fino al 1 giungo, senza sanzioni per i trasgressori, dopodiché sarà operativa a tutti gli effetti.
L’orario definitivo, a partire da oggi, è:
- dal lunedì al sabato, dalle 20:00 alle 24:00;
- domenica e festivi dalle 13:00 alle 24:00.
Possono accedere liberamente al varco:
- i residenti del centro storico muniti del permesso di sosta rilasciato dalla polizia;
- i titolati di permesso con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
- mezzi di soccorso e polizia;
Si ricorda che nel centro storico del paese (via Roma) rimane il divieto di transito con le seguenti modalità:
- NON RESIDENTI: dal lunedì al sabato , dalle 13:30 alle 15:00;
- PER TUTTI nel primo tratto di via Roma e Piazza Carrara:
dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 24:00
Il sabato, domenica e festivi, dalle 13:00 alle 24:00;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Polizia Municipale allo 0583/22529, o mandare una mail a