Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Sono una trentina i ristoranti, le pizzerie e le altre attività di ristorazione che hanno finora aderito alla campagna di promozione 'Ristoranti sotto le stelle' lanciata dall'amministrazione Menesini per sostenere e valorizzare il settore della ristorazione.
La nuova iniziativa, che prosegue il percorso di analoghe iniziative avviate dal Comune fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, vuole valorizzare e promuovere le attività di somministrazione di cibi e bevande che, in seguito all'entrata in vigore del Decreto Riaperture e del ritorno della Toscana nella "zona gialla", offrono la possibilità di pranzare o cenare al tavolo all'aperto. Considerando che alcune attività non possono o hanno valutato di non poter attivarsi solo con il servizio in area aperta, e che alcune attività manterranno ancora le diverse modalità di vendita, l'iniziativa dà visibilità anche ai servizi di asporto e consegna a domicilio.
"Siamo soddisfatti dell'alta adesione delle attività di ristorazione del nostro territorio a questa iniziativa con cui, come fatto anche in altre fasi dell'emergenza sanitaria, vogliamo sostenere questo settore, aiutando la ripartenza di ristoranti, pizzerie e di tutte le attività di ristorazione, settore particolarmente colpito dalla pandemia, che dopo circa un anno possono finalmente tornare ad offrire in particolare la cena al tavolo se possiedono spazi all'aperto - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani-. Al contempo vogliamo promuovere anche quelle attività che al momento non avendo spazi all'aperto non possono offrire il servizio al tavolo, ma che svolgono servizi di asporto e di consegne a domicilio. Le adesioni sono ancora aperte e invitiamo gli esercenti del settore ad aderire alla campagna auspicando una ripresa del settore".
Chi aderisce a 'Ristoranti sotto le stelle' è inserito nel materiale grafico che vine diffuso attraverso i canali di comunicazione dell'ente.
Per aderire all'iniziativa è sufficiente scrivere a
Di seguito le attività che hanno aderito a 'Ristoranti sotto le stelle':
Zona nord: Il ristoro della Fattoria di Petrognano, Petrognano, tel. 0583 978277, 338 1255359 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio;
Zona centro: Ristorante Accasatua, Lammari, tel.0583 436430 (spazio esterno, asporto) Facebook: Accasatua ristorante; Osteria di Lammari, Lammari, tel. 0583 962011, 329 5946103 (spazio esterno) Facebook e Instagram:Osteria di Lammari;Mara Meo, Lammari, tel. 0583 436400, 333 6831174 (solo Whatsapp) (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio)
Zona sud: Cucina dello Scompiglio, Vorno, tel.338 6118730, 0583 971473 (spazio esterno, asporto) Facebook: DelloScompiglio – Instagram: cucinadelloscompiglio- www.delloscompiglio.org; Ristorante La Bettola, Vorno, tel 0583 403401, 340 7824989 (spazio esterno, asporto) Facebook: La Bettola; Il Rio di Vorno, Vorno, tel. 0583 971081 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio) Facebook: Il Rio di Vorno; Ristoro a Bimbotto, Vorno, tel.0583 971193 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio)Facebook: Ristoro a Bimbotto - Instagram: Ristorante Pizzeria A Bimbotto; Ristorante La Cecca, Coselli, tel 0583 94284 (spazio esterno)Facebook: Ristorante La Cecca; Pizzeria Irma, Guamo, tel. 0583 403658 (spazio esterno, asporto)Facebook: Pizzeria Irma; Moma Cafè, Guamo, tel. 346 3225126 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio) Facebook: Moma Cafè; Eno Ristorante Micheloni, Guamo, tel. 0583 947036 (asporto, consegna a domicilio) Facebook: Eno Ristorante Micheloni; Ristorante La Cantina di Alfredo, Colognora di Compito, tel. 0583 980192, 331 3876800 (spazio esterno, asporto) Facebook: La Cantina di Alfredo; Ristorante Il Giardinetto, Colle di Compito, tel. 0583 979032 (spazio esterno, asporto) Facebook: Il Giardinetto da Giando; Ristorante La cicala e la formica, Castelvecchio di Compito, tel 0583 979403, 331 9104924 (spazio esterno, asporto) Facebook; La cicala e la formica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 60
Scade alle ore 12 di lunedì 3 maggio l'avviso pubblico emesso dal Comune di Capannori, capofila dell'Ambito Territoriale Piana di Lucca, per individuare Enti del Terzo Settore (ETS) interessati a realizzare, in collaborazione con i Comuni della Piana, dei "progetti utili alla collettività" (PUC), in cui saranno coinvolti i beneficiari di Reddito di Cittadinanza che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’inclusione sociale che andranno così a supportare le attività delle realtà del terzo settore.
“Come amministrazione vogliamo dare l'opportunità agli enti del terzo settore di poter utilizzare i Progetti Utili alla Collettività previsti dalle politiche del reddito di cittadinanza per creare forme di inclusione sociale per i beneficiari di Rdc a supporto dei propri progetti - afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi- . In questo modo inoltre viene data la possibilità a chi percepisce il reddito di cittadinanza di fare esperienze formative che permettano l'ampliamento del proprio curriculum e un maggior radicamento nel territorio di residenza”.
La domanda da parte degli enti interessati dovrà essere presentata mediante la compilazione di una apposita scheda di adesione e della scheda di progetto allegati all'Avviso in modalità informatica a mezzo PEC all'indirizzo
I progetti utili alla collettività (PUC) dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Potranno, inoltre, essere indicate ulteriori attività di interesse generale, fra quelle contemplate dall’art. 5 del Codice Del Terzo Settore, purché coerenti con le finalità dell’Amministrazione procedente. Con gli ETS individuati sarà avviato un percorso di coprogettazione in cui verranno rivisitate e riformulate le proposte progettuali presentate. I progetti così definiti verranno approvati, con sottoscrizione di apposito accordo, e ne saranno quantificate le spese sostenute dagli ETS rimborsabili da parte del Comune.