Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Ad Altopascio, nella farmacia comunale, non si paga l'iva sugli assorbenti femminili e sugli altri prodotti essenziali legati al ciclo mestruale.
In attesa di una legge nazionale che abbatta la cosiddetta "Tampon tax", ovvero l'Iva sugli assorbenti femminili che al momento in Italia è al 22 per cento, l'amministrazione D'Ambrosio e la farmacia comunale, che ha sede a Badia Pozzeveri, accanto al supermercato Pam, vogliono fare da apripista, avviando una vera e propria campagna di sensibilizzazione per spingere anche altre realtà commerciali, a partire dalla grande distribuzione, a eliminare o ridurre drasticamente la tassazione - oggi molto elevata - su beni essenziali.
"Una tassazione al 22 per cento su prodotti essenziali per le donne - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - è un'ingiustizia, che dovrebbe essere eliminata a livello nazionale. Nel frattempo noi ci siamo voluti attivare e lo abbiamo voluto fare con la nostra farmacia comunale: insieme lavoriamo per portare avanti politiche socio-sanitarie a favore del nostro territorio e questa iniziativa si inserisce in questo ambito. La nostra volontà è di dare un segnale, dare l'esempio, sperando che anche altri lo seguano: avere le mestruazioni non è una scelta. Per questo ringrazio Roberto Marchetti, il dottor Giannini e le farmaciste per la sensibilità, l'attenzione e l'impegno nel mettersi subito a disposizione di questa iniziativa, adottarla e renderla immediatamente fruibile per le loro clienti".
Dello stesso avviso il presidente di Farmacie Altopascio srl, Roberto Marchetti. "Mi sembra molto importante che la farmacia comunale recepisca concretamente questo messaggio e apra la strada per abbattere la tampon tax. Vogliamo mettere in evidenza un fatto semplice: le necessità non possono essere tassate. E quindi abbiamo deciso di coprire il costo dell'Iva. È una scelta che si inserisce nell'obiettivo generale, come farmacia comunale, di rappresentare sempre più un presidio sanitario e sociale per il nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 46
Aumenta la sicurezza agli incroci in località 'Ponte alla Posta' e 'Osteria' a Lammari grazie a nuovi interventi sugli impianti semaforici realizzati dall'amministrazione comunale. Il semaforo situato all'incrocio tra Viale Europa e via delle Ville in località 'Ponte alla Posta' è stato infatti recentemente sostituito con un nuovo impianto semaforico 'intelligente', in grado cioè di variare la durata del verde su entrambe le strade a seconda del flusso di traffico e nelle prossime settimane sarà dotato di una telecamera per il controllo elettronico delle infrazioni semaforiche. Il dispositivo rileverà cioè 24 ore su 24 le targhe dei veicoli che passano con il rosso e gli automobilisti indisciplinati saranno quindi sanzionati dalla polizia municipale. Ad aumentare la sicurezza di questa intersezione stradale particolarmente critica anche per la vicinanza di edifici che limitano la visibilità nell’area c'è la realizzazione, già avvenuta, di un passaggio pedonale a chiamata particolarmente utile vista la vicinanza della scuola.
L'incrocio posto tra via delle Ville e via Lombarda in località ‘Osteria’ sarà reso inoltre più sicuro grazie all'installazione sul semaforo di una telecamera di rilevamento delle infrazioni semaforiche anche su Via Lombarda oltre che su via delle Ville dove è già presente da tempo. Anche questo impianto semaforico è di tipo 'intelligente', in grado cioè di regolare automaticamente la durata del verde a seconda del numero dei mezzi in transito.
“Con questi interventi andiamo a migliorare ulteriormente la sicurezza stradale in due punti strategici e critici della viabilità comunale – spiegano gli assessori alla sicurezza urbana Lucia Micheli e ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Con l'installazione di un semaforo 'intelligente' dotato di telecamera al crocevia di Ponte alla Posta e di una seconda telecamera al semaforo in località Osteria saremo in grado di garantire un transito veicolare più fluido, evitando il formarsi di code, con benefici anche ambientali, e soprattutto di individuare e multare gli automobilisti che attraversano gli incroci con il segnale rosso creando situazioni di pericolo sia di giorno che di notte. La presenza delle telecamere vuole naturalmente avere anche una funzione deterrente nei confronti di chi non rispetta il codice della strada e non solo sanzionatoria. Le strade di Capannori devono essere sempre più sicure per automobilisti, ciclisti e pedoni; questi nuovi interventi vanno proprio in questa direzione”.