Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 47
L'amministrazione Menesini intende favorire la conservazione e lo sviluppo dei centri commerciali naturali e dei negozi di prossimità presenti sul territorio comunale. Per questo motivo nel nuovo piano strutturale in fase di redazione non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita sia alimentari che non, ovvero quelle strutture con superfici di vendita superiori a 1.500 metri quadrati.
Sarà invece consentita e valorizzata la realizzazione di piccole strutture di vendita con superficie di vendita fino a 300 metri quadrati e di medie strutture, quelle cioè fino a 1500 metri quadrati, quando queste ultime contribuiscano a risolvere situazioni di abbandono e di degrado, favorendo strategie di riqualificazione e di rigenerazione urbana.
Uno degli obiettivi fondamentali del nuovo piano strutturale è infatti quello di favorire la permanenza e la rivitalizzazione del commercio al dettaglio, visto come elemento di sviluppo sociale ed economico dei centri e degli insediamenti urbani, anche attraverso il consolidamento delle forme organizzate già esistenti come i centri commerciali naturali che a Capannori attualmente sono cinque: Capannori, Marlia, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, Guamo e Coselli.
"Le scelte future sulla collocazione degli esercizi commerciali sul nostro territorio favoriranno il commercio di prossimità che intendiamo consolidare e valorizzare - afferma l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Questo periodo di pandemia ha evidenziato ancora di più l'importante funzione sociale e di rete svolta dai negozi tipici presenti nelle varie frazioni e dai centri commerciali naturali che sono stati in grado di garantire servizi essenziali vicini alla residenza dei cittadini, senza che questi dovessero compiere grandi spostamenti per fare la spesa o acquistare altri generi di prima necessità. Dei veri e propri presidi all'interno dei paesi in grado di soddisfare i bisogni dei residenti. I centri naturali commerciali, inoltre svolgono anche una importante funzione di animazione culturale per i paesi promuovendo numerosi eventi nel corso dell'anno. Questo il motivo che ci ha spinto a fare una scelta coraggiosa, ma certamente importante - prosegue Del Chiaro -. Nei prossimi strumenti urbanistici, infatti, non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita, certamente utili, ma che non possiedono le caratteristiche che potremmo definire 'sociali' proprie di un commercio che porta i servizi essenziali vicino ai cittadini".
Nel percorso di costruzione del nuovo piano strutturale saranno individuate le aree dei vari paesi più deputate ad avere una valenza commerciale agevolando la nascita di nuovi esercizi di vicinato o la loro ricollocazione. Uno degli obiettivi è quello di creare, in particolare nelle frazioni più grandi, delle vere e proprie 'Vie dello shopping'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Seconda partita di campionato per il Tau Calcio Altopascio, questa volta in casa e con un'attenzione particolare ai tifosi, che, purtroppo, non potranno partecipare "in presenza" allo stadio. La società, infatti, ha predisposto una diretta streaming gratuita alla quale sarà possibile accedere dalla pagina Facebook Tau Calcio Altopascio: un modo per stare vicini alla squadra, senza muoversi da casa. La diretta, curata da NoiTv con Gino Mazzei di ToscanaGol che curerà il commento, è stata pensata dalla società per offrire un servizio ulteriore al pubblico degli appassionati: le dirette, infatti, saranno previste per tutte le partite interne della squadra di Eccellenza, quelle cioè giocate allo stadio di Altopascio.
Nuova sfida, dunque, per gli amaranto di mister Cristiani che ospiteranno sul sintetico di Altopascio il San Marco Avenza.
«Ci aspettiamo una partita equilibrata - commenta il direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto -: anche i nostri avversari hanno deciso di formare una rosa giovane, dando la possibilità ad atleti sotto quota di mettersi alla prova con il calcio dei "grandi". Dopo la sconfitta di domenica, la settimana amaranto è passata con entusiasmo. Purtroppo domenica dovremo fare a meno di Niccolai, che ha collezionato una doppia ammonizione contro il Perignano, ma tornerà in forze Nieri che ha scontato la squalifica ricevuta prima dello stop al campionato». «Credo che potremo fare un risultato positivo: una conquista che premierebbe i ragazzi che si stanno impegnando al massimo e che ogni giorno mettono anima, corpo e cuore in questo sport. Se lo meritano».
Appuntamento dunque per domenica 25 aprile alle 15 contro il San Marco Avenza.