Piana
Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Ammonta a 250 mila euro la cifra stanziata dalla Regione Toscana per la realizzazione degli interventi di ripristino della viabilità che collega la frazione di Capornano al centro di Villa Basilica.
La strada era stata chiusa a fine anno a causa di uno smottamento, che aveva di fatto impedito la circolazione: gli uffici tecnici si erano subito attivati per mettere in sicurezza il tratto nei pressi del cimitero, in località Rio, e creare una viabilità alternativa per non isolare i residenti. Il progetto esecutivo è stato poi caricato sulla piattaforma regionale per ottenere il finanziamento, concesso proprio pochi giorni fa.
"Questo è un risultato importante per l'amministrazione comunale. – commenta il vice sindaco Giordano Ballini - Abbiamo lavorato a pieno ritmo per la sistemazione del versante ceduto e limitare il più possibile i disagi per i cittadini. Si tratta di un lavoro significativo, che migliorerà notevolmente il grado di sicurezza di una strada fondamentale per il nostro territorio."
I lavori sulla strada Villa Basilica-Capornano consisteranno nel consolidamento del versante franato, attraverso l'installazione di micropali nel terreno. Un'opera di bioingegneria e di bioedilizia, a ridotto impatto ambientale ed ecosostenibile, poiché saranno utilizzati supporti in legno. Oltre all'intervento sul tratto dove si è verificato lo smottamento, saranno poste reti di protezione sul versante sovrastante, per contenere eventuali movimenti franosi e si procederà alla regimazione delle acque locali.
Gli interventi contenuti nel Documento operativo per la difesa del suolo 2021 sono già in fase esecutiva di progettazione e quindi rapidamente cantierabili: a breve sarà pubblicato il bando di gara per l'affidamento dei lavori. L'obiettivo è aprire il cantiere per l'estate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 47
Al via subito dopo Pasqua i lavori di asfaltatura nella Piana e, in particolare, sulla Sp29 viale Europa a Marlia, dove verranno effettuati interventi di risanamento del manto stradale.
«La sicurezza stradale resta centrale per l'amministrazione provinciale – commenta il presidente della Provincia, Luca Menesini –. Grazie ai finanziamenti arrivati dal Ministero è stato possibile programmare una serie di interventi che vanno a rendere sempre più sicure le strade del nostro territorio. Interventi, quindi, importanti proprio perché interessano strade ad alta densità di transito e, quindi, che necessitano maggiore attenzione da parte nostra per quanto concerne la loro manutenzione, come, appunto, la strada provinciale di Marlia che sarà a breve al centro di un importante opera di risanamento».
I lavori – che partiranno dopo Pasqua – interesseranno il tratto stradale che va dalla rotonda di Marlia all'altezza del Caselli: qua saranno effettuati degli interventi di risanamento del manto stradale per complessivi 600mila euro, che verranno realizzati in due tempi, grazie ai finanziamenti erogati dal Mit alle Province proprio per la manutenzione stradale.
Successivamente la Provincia interverrà anche sulla parte che interessa le frazioni di Lammari e di Lunata, ma per effettuare queste opere si è deciso di concordare l'apertura del cantiere con 'Acque spa' in modo che i lavori coincidano con l'apertura del cantiere delle fognature, in modo da creare il minor disagio possibile a coloro che devono percorrere questo tratto strada.