Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Nella serata di ieri i carabinieri di Ponte a Moriano hanno tratto in arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale un italiano di 32 anni, residente a Marlia.
I militari si erano recati presso la sua abitazione per la notifica di un provvedimento di confisca della sua autovettura, una Fiat 500 già sottoposta a sequestro a seguito di una contravvenzione per guida senza la copertura assicurativa e il successivo uso del veicolo sebbene sottoposto a sequestro da parte del 32/enne.
Il giovane ha cercato però in tutti i modi di evitare che i carabinieri portassero via l’auto, minacciando di dare fuoco al veicolo con una tanica di benzina e cercando di aggredire i militari prima con un bastone e poi con un coltello.
Dopo essersi barricato in casa, desisteva e si consegnava spontaneamente anche dopo l’intervento dei genitori conviventi che lo riportavano a più miti consigli, fatto che però non gli ha evitato di essere tratto in arresto e ammesso agli arresti domiciliari.
Questa mattina a seguito della convalida dell’arresto si è celebrato il processo con rito direttissimo, il quale è stato poi rinviato, mentre al 32enne è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di dimora con il divieto di uscire di casa nelle ore serali e notturne.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Flavio Sodini, Fratelli d'Italia Capannori: "Quando verrà sistemata la via Dei Lazzaroni tra Tofori e Gragnano? Perché dire che versa in condizioni disastrate è in eufemismo: buche su quasi tutto il tratto e due cedimenti vistosi del manto stradale, che comportano una situazione di pericolosità della via sia per le auto che ancor più per i veicoli a due ruote. Sembra che l'amministrazione comunale avesse garantito che i lavori sarebbero stati fatti in primavera; poi è vero che c'è stato il lockdown, ma ormai siamo in estate piena e di lavori non si vede accenno. Auspico non cadano nel dimenticatoio: in autunno e inverno con la strada in queste condizioni, oltre a pioggia e gelo, sarebbe davvero ancora più pericolosa. Mi auguro che lo slogan 'strade sicure' non sia fine a se stesso ma attuato,spero che l'amministrazione comunale si attivi quanto prima per togliere questa situazione di pericolo".