Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook dove, appellandosi al senso civico di ciascuno, chiede di fornire notizie in merito a un incidente stradale avvenuto ieri sera, sabato 20 giugno alle 19, in viale Marraccini ovvero il viale di cipressi che da dietro il palazzo comunale porta sulla via Puccini.
Un giovane di 21 anni, infatti, è caduto con la sua moto a metà del viale in prossimità della curva mentre stava andando in direzione via Puccini e ora è ricoverato in condizioni assai serie.
Fornaciari spiega, però, che la dinamica dell'incidente non è del tutto chiara e, proprio per questo motivo, sarebbe molto importante avere elementi in più. Il sindaco chiede quindi a coloro che avessero assistito al fatto o avessero qualche notizia in merito, di mettersi in contatto con la Polizia Municipale di Porcari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Un ciclista che si stava avventurando con la sua mountain bike nei sentieri sterrati in mezzo ai boschi di Vorno, nel comune di Capannori, è stato soccorso questa mattina dopo essere caduto in un piccolo dirupo, intorno alle 13.30.
L'uomo, ferito ad una gamba a seguito della caduta, non è stato in grado di rialzarsi, ragion per cui è stato costretto ad avvisare il 118 chiedendo aiuto. Vista la zona impervia, dalla centrale operativa sono stati chiamati i vigili del fuoco, che con il nucleo Saf, (Soccorso Alpino Speleologico) ed una squadra del Soccorso Alpino, sono riusciti a recuperare il ciclista per riportarlo sulla strada. In un primo momento era stato messo in allerta anche l'elicottero Pegaso, che poi non è servito.
L'uomo ha riportato la frattura di un femore, quindi è stato visitato dal personale sanitario dell'auto medica giunta sul posto, e trasportato poi in ospedale dei volontari della Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto in codice verde.