Piana
Indagine della polizia municipale sull’abusivismo edilizio nella zona del lago di Sibolla, Luca Fidia Pardini (Europa Verde-Verdi): “Una notizia che conforta: la zona del lago è d’importanza nazionale”
Dal monitoraggio sull’abusivismo edilizio pubblicato sull’albo pretorio del comune di Altopascio a seguito di riscontri della polizia giudiziaria e trasmesso al procuratore della repubblica di Lucca, è emerso…
![Indagine della polizia municipale sull’abusivismo edilizio nella zona del lago di Sibolla, Luca Fidia Pardini (Europa Verde-Verdi): “Una notizia che conforta: la zona del lago è d’importanza nazionale”](/img/400x70/2/lagodisibolla-90697208.jpg)
“Arrivano dalla giunta regionale importanti finanziamenti per la palestra di S.Giuseppe, che farà così un salto di qualità”
Il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini ed il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi hanno accolto con grande soddisfazione la notizia, resa nota durante…
![“Arrivano dalla giunta regionale importanti finanziamenti per la palestra di S.Giuseppe, che farà così un salto di qualità”](/img/400x70/7/montec-9f0e71f9.jpg)
Il Corpo Musicale Giuliano Zei A.p.s. ringrazia il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca
Il "Corpo Musicale Giuliano Zei A.p.s." di Altopascio esprime la propria profonda gratitudine al "Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca" per la generosa donazione di una "grancassa da concerto Adams"
![Il Corpo Musicale Giuliano Zei A.p.s. ringrazia il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca](/img/400x70/7/dfghjkl-7e5655b1.jpg)
Ultimo week-end di 'Magico Natale' a Villa Reale di Marlia ultimi frenetici giorni nelle officine di Babbo Natale fra luci, presepi lucchesi e giochi natalizi
Ultimo week-end con il 'Magico Natale' di Villa Reale di Marlia, sabato 21 e domenica 22 dicembre appuntamento dalle 14 alle 21 quando i cancelli della reggia di Elisa Bonaparte…
![Ultimo week-end di 'Magico Natale' a Villa Reale di Marlia ultimi frenetici giorni nelle officine di Babbo Natale fra luci, presepi lucchesi e giochi natalizi](/img/400x70/4/magiconatalevillarealedimarlia2weekendfotodigiuseppepanico3-c68c4209.jpg)
Il Comune di Altopascio e il “Club gusto toscano” hanno fatto gli auguri di Natale con panettone, liquori e sigaro toscano
Il fiore all’occhiello della serata è stato il nostro amato sigaro Toscano, offerto ai presenti dal presidente del club “Gusto Toscano” Luca Piattelli. Un connubio, quello tra sigari e mondo femminile, che ci porta a Terry Nesti, coordinatore degli eventi di “Manifatture e sigaro toscano”, azienda storica italiana e soprattutto lucchese
![Il Comune di Altopascio e il “Club gusto toscano” hanno fatto gli auguri di Natale con panettone, liquori e sigaro toscano](/img/400x70/4/15122024396a1654-aea43154.jpg)
Aule chiuse per il freddo alla scuola media “Enrico Pea” di Porcari: dal comune nessuna risposta
“Sono amareggiata per non aver ricevuto alcuna risposta sulla risoluzione del problema delle aule chiuse per il freddo alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Pea”, esordisce così la consigliera comunale de La Porcari che vogliamo, Barbara Pisani, all’indomani del Consiglio Comunale tenutosi ieri (mercoledì 18 dicembre)
![Aule chiuse per il freddo alla scuola media “Enrico Pea” di Porcari: dal comune nessuna risposta](/img/400x70/e/foto04-fa9cf5ab.jpg)
Gravi problemi di sicurezza in Via per Corte Pellegrini: i residenti chiedono interventi immediati
I residenti di Via per Corte Pellegrini denunciano due situazioni di grave pericolo per la sicurezza stradale e la qualità della vita nella zona, chiedendo con fermezza interventi…
![Gravi problemi di sicurezza in Via per Corte Pellegrini: i residenti chiedono interventi immediati](/img/400x70/b/f2de92322cdf41a293511469959b11ed-bad9dcf4.jpg)
Rateizzazione più lunga per il pagamento dei tributi comunali per cittadini e imprese che si trovano in difficoltà
Una rateizzazione più lunga rispetto a quella prevista dalla legge per i cittadini e le imprese che si trovano in una situazione di comprovata difficoltà economica per effettuare la regolarizzazione della propria posizione debitoria nei confronti del Comune
![Rateizzazione più lunga per il pagamento dei tributi comunali per cittadini e imprese che si trovano in difficoltà](/img/400x70/f/csmpisani0397dad1a7jpgok-01294d9f.jpg)
Altopascio, siglato l'accordo tra Comune e sindacati: nel 2025 continuità e nuovi interventi per welfare, equità e inclusione
Firmato l'accordo tra l'amministrazione comunale di Altopascio e i sindacati del territorio, che pone al centro le priorità per il 2025: welfare, equità e inclusione sociale. L'intesa rappresenta un impegno concreto…
![Altopascio, siglato l'accordo tra Comune e sindacati: nel 2025 continuità e nuovi interventi per welfare, equità e inclusione](/img/400x70/9/accordosindacale-b936fcbe.jpg)
Un fumetto sulla zuppa frantoiana e laboratori sulla cucina povera tra le iniziative dell'agenda di lavoro della Piana del cibo
La Piana del Cibo, la gestione associata delle politiche locali del cibo realizzata dai Comuni di Capannori (capofila), Altopascio, Lucca, Porcari e…
![Un fumetto sulla zuppa frantoiana e laboratori sulla cucina povera tra le iniziative dell'agenda di lavoro della Piana del cibo](/img/400x70/0/assessorasilviasartijpg-6d80fde2.jpg)
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 42
Il consigliere comunale della Lega Salvini Premier, Bruno Zappia, segnala la mancanza di illuminazione nella via del Fondaccio.
"Ancora una volta - afferma il consigliere - mi hanno segnalato, con la relativa foto, che manca interamente l'illuminazione nella via del Fondaccio; ma a voi sembra normale che le persone non possano camminare nemmeno a piedi, se non con i fari delle macchine? Ci devono essere incidenti gravi? Oppure bisogna aspettare le prossime elezioni per vedere le strade illuminate?"
"I cittadini - conclude Zappia - sono arrabbiati e stufi dall'immobilsmo di questa amministazione che tutto fa tranne gli interessi dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 34
Ha solo 14 anni ma una tenacia di ferro. Per la seconda volta - la prima aveva appena 11 anni - Anna Donati, in arte Anna Beat, andrà a rappresentare l'Italia sul palcoscenico del "Juste Debout" (letteralmente "solo in piedi"), competizione internazionale di danza fondata in Francia nel 2001 da Bruce Ykanji. Questa è la Champions League della street dance, in assoluto la competizione più prestigiosa al mondo.
Un successo dopo l'altro per Emozione Danza e Academy of Excellence di Porcari - che a Parigi porterà anche Carlos Kamizele (insegnante di Anna) e Filippo Tonini, vincitori delle pre-selezioni italiane nella categoria Hip hop 2 VS 2. L'accademia è un po' la seconda casa per la giovanissima ballerina di Fucecchio, talento indiscusso della street dance. Già nel 2017 Anna aveva sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi la preselezione italiana, passaporto per accedere nel tempio di questa disciplina, la mitica AccorHotels Arena di Parigi.
Di fatto solo di un arrivederci: "Mi ero fatta una promessa - racconta -, io su quel palco ci sarei salita di nuovo con l'obiettivo di migliorarmi ancora". Detto, fatto. Tre anni dopo Anna è determinatissima ad affrontare la nuova sfida: "La prima volta quasi non realizzavo cosa avevo ottenuto, oggi sono cresciuta, mi sento più matura e in grado di concentrarmi su quello che faccio. È fantastico potersi confrontare con i migliori ballerini al mondo".
Tre anni dopo e tanto, tanto lavoro alle spalle, Anna sa di avere qualche chances in più. Con lei ci saranno Mattia Capozzi, che l'ha seguita sin dai primi passi, e la famiglia al completo, tutti pronti a fare un tifo indiavolato in mezzo ai 20 mila dell'Arena di Parigi-Bercy. "Ho ancora davanti quel muro di folla - dice - è un'emozione impressionante che non puoi dimenticare. Ti esibisci su un palco enorme, che richiede movimenti molto più evidenti per essere visti anche dal pubblico più lontano".
Anna continua ad allenarsi - circa 12 ore alla settimana - ma non perde di vista lo studio.
"Frequento la prima Liceo Linguistico e quando esco da scuola studio fino alle 17, poi in Accademia fino alle 23. Non mi rimane troppo tempo per uscire con le amiche, ma per me va bene così: lo studio e la street dance vengono sempre prima".
Per Anna, che gareggerà per l'ultima volta nella categoria Under 14 con un'esibizione 1 VS 1 di mix-style (uno contro uno), saranno 60 secondi di pura adrenalina. All'inseguimento di un sogno cominciato tre anni fa: portare l'Italia sul tetto del mondo della street dance.