Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Il Laboratorio di Sanità Pubblica (LSP) dell'Azienda USL Toscana nord ovest, che ha sede a Capannori (Lucca), nei giorni scorsi ha sostenuto la visita ispettiva (condotta da remoto a causa delle problematiche Covid 19) di ACCREDIA per la transizione del sistema qualità alla norma UNI EN ISO 17025/2018.
Questo laboratorio è una struttura di prova che effettua valutazioni di conformità e la transizione alla nuova norma era un adempimento richiesto. Tra l'altro l'accreditamento di tutte le prove di laboratorio in materia di qualità dell'acqua è diventato obbligatorio per legge e ACCREDIA è l'ente unico nazionale che certifica la competenza all’esecuzione delle singole prove per le quali viene richiesto l'accreditamento.
Il team ispettivo ha sottolineato, tra i punti di forza della struttura di Capannori, l'assicurazione di qualità del dato ed il coinvolgimento del personale, non segnalando aree di debolezza; ha inoltre evidenziato la rivisitazione completa di tutto il sistema qualità che risulta conforme ai requisiti previsti dalla nuova edizione della norma di riferimento. Nel particolare è stato introdotto nel sistema di gestione il modello organizzativo per processi e conseguentemente la definizione e valutazione dei rischi e opportunità.
Da evidenziare che si tratta del laboratorio di riferimento per la Regione Toscana in materia di analisi istituzionali sulle acque destinate al consumo umano, di piscina e di dialisi. Il bacino di utenza è infatti costituito dai territori delle tre Aziende sanitarie: USL Toscana nord ovest, USL Toscana centro e USL Toscana sud est.
La maggior parte dei campioni è conferita dalle strutture dei Dipartimenti della Prevenzione deputate al controllo della qualità dell'acqua potabile, organizzate in 26 zone sul territorio regionale. Il sistema infrastrutturale, costituito dal sistema regionale di trasporto campioni e dall'interfacciamento tra gli applicativi SISPC (utenti) e LIMS (LSP), rende possibile la gestione di un numero molto elevato di campioni, circa 13.000 all'anno, sui quali vengono effettuate determinazioni chimiche e microbiologiche.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
I gruppi consiliari del centrodestra di Capannori (Lega per Salvini Premier, Fratelli d'Italia e Forza Italia) intervengono in vista del prossimo consiglio comunale sul commercio.
"Il 28 maggio - esordisc eil centrodestra - si terrà a Capannori un consiglio monotematico e straordinario legato a tutto il mondo del commercio capannorese. E' un consiglio che aspettiamo da tempo, convocato su richiesta di tutta l'opposizione, per parlare di soluzioni, sostegno e prospettive di ripartenza del commercio, del turismo e del settore terziario a seguito dell'emergenza coronavirus".
"Un consiglio straordinario e monotematico - afferma - che abbiamo fortemente voluto per poter varare misure concrete a sostegno del tessuto economico del nostro territorio e che ci permetterà di presentare un'ordine del giorno all'interno del quale proporremo, di nuovo, l'anno fiscale bianco 2020, la riduzione della pressione fiscale dal 2021, e soluzioni riguardanti la sburocratizzazione dell'ente. In particolar modo, ritenenendo le misure finora adottate dall'amministrazione insufficienti, stiamo portando avanti una serie di incontri con gli esercenti di ogni settore dai quali intendiamo estrapolare le misure utili alla ripartenza".
"Proporremo al sindaco Menesini e alla sua maggioranza - conclude -, non solo misure fiscali a sostegno del settore, ma anche l'idea di un contributo economico straordinario a fondo perduto volto a tutte le realtà commerciali ritenute strategicheche necessitano di sostegno in questo momento straordinariamente difficile".