Piana
Al Rassicurati di Montecarlo lo spettacolo “Due gocce di Chanel - La storia della donna più bella del mondo (Marilyn)”
Domenica 23 febbraio, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà l’ottavo appuntamento della ventinovesima…

Il vicesindaco Francesconi eletto presidente di Anci Giovani della Toscana
Importante riconoscimento per il vicesindaco, Matteo Francesconi che questa mattina è stato eletto presidente di Anci Giovani della Toscana dall’Assemblea congressuale regionale di Anci…

Anniversario della morte di Maria Pia Bertolucci
Mercoledì 20 febbraio 2019 ci lasciava prematuramente Maria Pia Bertolucci per anni governatore della Misericordia di Capannori e membro del consiglio Nazionale…

Il cartellone del cinema ad Artè per il mese di marzo
Prosegue la stagione cinematografica ad Artè. Pronto il cartellone del mese di marzo che propone prime visioni ed anche un evento speciale in in occasione della Giornata Internazionale della donna

A Porcari uno spettacolo sul ritiro sociale volontario degli adolescenti
Mercoledì (26 febbraio) alle 21 l'auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari ospiterà Ines – Racconto da camera, monologo teatrale di e con Chiara Gistri sul ritiro sociale volontario…

Altopascio, il mercato settimanale torna tutto in centro
Risistemazione e valorizzazione del mercato settimanale di Altopascio e sostegno al commercio al dettaglio. Sono queste le due indicazioni portate avanti dall'amministrazione D'Ambrosio, per dare risposte e…

Caruso (Lega): "Esenzioni a favore di giovani e disabili e introduzione dell'accertamento con adesione sono i miei emendamenti al regolamento Imu"
Esenzione IMU per chi affitta il proprio immobile a giovani di età inferiore a 35 anni o a soggetto nel cui nucleo…

Fraternita Misericordia di Marlia ecco le nuove cariche 2025-2029 del direttivo, organigramma e collegi
La Fraternita di Misericordia di Marlia Odv, in questi giorni ha rinnovato il consiglio…

Giacomo Puccini alla fondazione Giuseppe Lazzareschi: in mostra i costumi di scena originali delle opere più famose del Maestro
GIACOMO PUCCINI ieri e…..oggi. Sabato 22 febbraio alle 16

Il presidente Sodini incontra il sindaco di Capannori: cassa di espansione sul Rio Casale fra le priorità
"L'area della piana di Lucca ha delle caratteristiche peculiari e dobbiamo tenere sempre alta l'attenzione, sia sotto il profilo della riduzione del rischio idraulico sia per la gestione della rete irrigua, davvero unica e complessa"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Per capire meglio le criticità occorre percorrere quel tratto di strada. Siamo a Porcari, località Rughi, davanti alla chiesa della Natività con Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere.
Spiega sin da subito: "Il 4 dicembre abbiamo pubblicato mandando un comunicato stampa della conclusione del progetto. Nella nostra pagina (social) è arrivato un commento da parte della minoranza di Porcari che ci ha segnalato il nuovo tratto del marcipiede". Prosegue: "Non sapevamo niente e avevo promesso che sarei andato a vedere, cosa che abbiamo fatto insieme al nostro ingegnere. Abbiamo quindi preso tutte le misure e preso spunto dal vecchio tratto".
Passalacqua mostra le problematiche che una persona affetta da disabilita può riscontrare quotidianamente. Secondo la legge regionale 41/R art 5, le misure minime di un salvagente sono di 1,50 cm ma nel punto indicato si parla di 1,45 e quindi si va sotto la misura stabilita. "Se non puoi espropriare oppure non è comunale hai la strada. La strada ha qui un senso di marcia dove ci passano mezzi pesanti. Ci sono misure per restringere la carreggiata, e quindi loro avrebbero dovuto fare questo ma non lo hanno fatto" commenta il presidente. Man mano che spinge la carrozzina di Eugenio (detto "La Mascotte") per illustrare meglio la situazione, mostra una serie di paletti poco stabili e sicuri e i punti stretti e larghi della carreggiata. Sempre stando a quello che dice la legge, una persona deve avere lo spazio necessario nel caso in cui volesse tornare indietro e non percorrere dunque l'intero tratto del marciapiede. Ci deve sempre essere almeno un 1 metro e mezzo libero per poter passare nel caso si incontrano altre persone durante il tragitto. "Chi torna indietro?", "Chi scende?" si interroga l'associazione Luccasenzabarriere. Tra i tanti ostacoli ve ne è uno in particolare, ovvero il cordolo rialzato sul lato destro del marciapiede che scende a 80 cm.
"Il consigliere comunale Eleonora Lamandini era venuta a misurare di persona con una carrozzina più larga dicendo che ci passava" aggiunge Passalacqua. "Ma non è un'unità di misura; si misura con il metro". E ancora: "Che nel 2020 si continui a fare questi sbagli assolutamente no!"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Si chiama "La solidarietà corre sui pattini" ed è l'appuntamento che, venerdì 17 gennaio, alle 18.30 al Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone, chiamerà a raccolta i cittadini per un evento di promozione e sensibilizzazione sul valore e sull'importanza della donazione.
L'iniziativa, organizzata da Avis Altopascio, insieme con Cesvot e Asd L'Acquario Altopascio, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, nasce infatti con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di donare il sangue. Sempre per perseguire questa finalità, Avis Altopascio e ASD L'Acquario hanno realizzato un video spot che sarà proiettato proprio venerdì al Circolo Fo.Ri.Ma di Marginone, in via Generale La Marmora.
Un appuntamento diviso tra solidarietà e sport, a cui seguirà un buffet.
Per informazioni Avis Altopascio 3713620177 -