Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
"Non vogliamo che venga realizzato l'impianto di trattamento pannoloni a ridosso del confine con il nostro Comune. E per ribadire la nostra posizione saremo presenti all'assemblea di martedì 8 ottobre a Capannori"
A prendere nuovamente posizione sul tema sono i consiglieri comunali de gruppo "La Porcari che Vogliamo" Barbara Pisani, Massimo Della Nina, Diego Giannini e Riccardo Giannoni.
"Il nostro paese ospita già impianti di valenza comprensoriale quali il depuratore consortile e lo scalo merci subendone i relativi carichi ambientali. E' impensabile aggravare ulteriormente questa situazione installando, a ridosso del confine comunale, un impianto per il trattamento di pannoloni, per di più sperimentale! Porcari ha fatto la sua parte. Ora basta!"
"Il prototipo di questo impianto, realizzato a Treviso, è stato chiuso! Non vogliamo finire, quindi, per fare da cavie. Troppe le incognite che gravano su questo impianto - proseguono i consiglieri - e le uniche certezze che leggiamo sui documenti ci preoccupano. Si passa dall'aumento del traffico pesante, all'eccessivo consumo di energia, agli odori per non parlare dei costi di realizzazione dell'impianto che stanno lievitando! La Porcari che vogliamo sarà presente all'assemblea di domani sera per ribadire al fianco dei nostri concittadini l'assoluta contrarietà all'impianto. Il nostro gruppo consiliare, al riguardo, non ha mai avuti dubbi e - concludono i consiglieri - non ha mai tergiversato."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Uno spettacolo che ripercorre e celebra, attraverso le canzoni più amate, i 100 anni della Disney. Sabato 12 ottobre, alle 21 al Cinema Teatro G. Puccini di Altopascio, va in scena "Neverland - Tra musica e realtà", lo spettacolo a tema Disney con il gruppo vocale Animeniacs Corp per l'organizzazione di Avis Altopascio e Accademia Geminiani di Altopascio. Lo show, che approda per la prima volta in Toscana, ha uno scopo benefico: l'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto ad Avis Altopascio, per sostenere le attività dell'associazione.
Il musical disneyano ripercorre i capolavori che hanno segnato l'infanzia di milioni di persone. Gli spettatori saranno accompagnati in un viaggio emozionante tra risate e momenti di nostalgia, riscoprendo le sensazioni di quando, da bambini, guardavano e riguardavano le videocassette Disney davanti alla tv.
Dopo il debutto nel 2021 con una Special Edition, che ha visto la partecipazione straordinaria di Cristina D'Avena, e il grande successo riscosso nel 2022 sui palchi di eventi come Rimini Comix, Terre Furiose, San Marino Comics, Falcomics e Sorrisi e Cartoni, "Neverland" arriva ad Altopascio con l'obiettivo di regalare una serata indimenticabile all'insegna della magia Disney.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Altopascio, il Comitato Paesano di Badia Pozzeveri, l'Istituto Comprensivo di Altopascio, la Misericordia di Altopascio, Avis Regionale Toscana, Avis Zonale Piana di Lucca - Valle del Serchio.
Per maggiori informazioni: