Piana
Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Sta riscuotendo grande successo la rassegna di cinema all’aperto ‘La Bella Estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolge in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano. La media di spettatori infatti è di 105 a sera, mentre alcune serate di proiezione hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La rassegna è in programma fino a domenica 4 agosto quando, a grande richiesta, sarà replicato il film ‘Inside Out 2’ . La grande maggioranza dei film in programma gode della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3.50 euro.
“Siamo davvero molto soddisfatti dell’andamento di questa rassegna cinematografica che finora ha fatto registrare un alto numero di spettatori per ogni serata di proiezione e in alcuni casi ha visto anche il tutto esaurito - afferma l’assessora alla cultura Claudia Berti -. Ciò significa che questa occasione di intrattenimento, grazie ad un cartellone di qualità, adatto alle varie età e con la maggior parte dei film in programma a prezzi molto accessibili grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’, risulta essere molto apprezzata dai cittadini”.
Di seguito i film ancora in programma:
sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli; domenica 4 agosto ‘Inside Out 2’
di Kelsey Mann – Usa, 2024 – 100′.
Per i film contrassegnati da* biglietto ridotto a € 3,50 con la promozione Cinema Revolution del Ministero della Cultura. Per gli altri film biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro per soci del Cineforum Ezechiele, over 65 anni e bambini nati fino a tutto il 2013.
La sere in cui ci sono proiezioni (inizio ore 21.30), dalle 21.30 alle 22.00, è possibile acquistare biglietti per gli spettacoli dei giorni successivi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 267
Tentato furto nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 luglio all’ufficio anagrafe del comune di Capannori. Ignoti hanno tagliato le inferriate di una finestra e, dopo aver forzato il vetro scorrevole, si sono introdotti all’interno dell’ufficio tentando di scassinare la cassaforte, ma senza riuscirvi.
La cassaforte custodisce solo documenti anagrafici. Ad accorgersi dell’accaduto sono stati questa mattina alcuni dipendenti del comune al loro rientro in ufficio. E’ stata immediatamente avvisata la polizia municipale che si è recata sul posto e sono intervenuti anche i carabinieri di Capannori.
Sono in corso le indagini per risalire agli autori del tentato furto. La sede comunale è dotata di telecamere e i filmati sono al vaglio delle forze dell’ordine.
- Galleria: