Piana
Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 301
“Con argomentazioni arroganti e anche poco rispettose dei cittadini e del decoro di Altopascio, il capogruppo del PD ed ex assessore Ilaria Sorini e il vicesindaco Daniel Toci hanno liquidato la legittima protesta di un esercizio pubblico di piazza Ricasoli”: così esordisce l’opposizione di Altopascio, rappresentata da Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
La “colpa” dell’esercizio, proseguono a spiegare, sarebbe stata quella di denunciare che, a distanza di quasi 24 ore dai concerti tenutosi in piazza Ricasoli, la stessa era ancora coperta di rifiuti: una situazione sgradevole, insomma, sia per l’attività che si è trovata in difficoltà con i clienti che per quanti hanno attraversato la piazza, o vi si affacciano con la propria abitazione.
“Una grave mancanza, che deriva da una incapacità di programmazione e sensibilità: come accade a Lucca, dove la città viene ripulita in poche ore dopo concerti che raccolgono centinaia di migliaia di persone, poteva essere prevista una ripulitura di piazza Ricasoli- attacca l’opposizione- Una vergogna per Altopascio e per la sua amministrazione, che si sarebbe potuta scusare, senza attaccare con grande protervia chi ha avuto l'ardire di protestare, in modo comunque pacato, per un semplice diritto, ovvero che la piazza fosse ripulita almeno in giornata. Non è l'unico caso che questa amministrazione ci ha regalato, quello di una sgradevole sensazione di voler attaccare chi non è allineato. Una democrazia al contrario".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 254
È stato Roberto Donati, presidente dell'US Marginone Toscogas, a ricevere il Tau d'oro 2024, il riconoscimento istituito dall'amministrazione D'Ambrosio per valorizzare le persone o le realtà del territorio che si sono distinte in ogni ambito durante l'anno. Il premio è stato consegnato ieri sera, mercoledì 24 luglio, in occasione del concerto del Corpo musicale "G. Zei", che tradizionalmente anticipa le celebrazioni per San Jacopo Maggiore, patrono della cittadina del Tau.
"Questo riconoscimento - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - ci permette di celebrare e valorizzare storie di talento e passione. Altopascio è ricca di talenti, luoghi e storie meravigliose da scoprire, piena di vitalità e desiderio di crescere. Il Tau d'Oro incarna tutto questo. È il simbolo di una comunità che non smette di sorprendere e l'impegno di Roberto Donati ne è un chiaro esempio. Grazie al suo lavoro e alla sua determinazione, Altopascio è diventata per due giorni la capitale del ciclismo giovanile italiano e questo è solo uno dei tanti risultati ottenuti grazie al suo impegno."
Roberto Donati, presidente dell'US Marginone Toscogas, è stato premiato per gli oltre 40 anni di presenza sul territorio, tutti dedicati alla promozione della cultura sportiva, con particolare attenzione ai valori del ciclismo. La sua capacità di aggregare le nuove generazioni attorno al Trofeo Carlo Alberto Pellegrini ha evidenziato non solo l'importanza della disciplina sportiva, ma anche i valori della condivisione e della responsabilità di squadra. Questi principi hanno avuto un impatto positivo su tutta la comunità, favorendo uno spirito di collaborazione e solidarietà riconosciuto anche oltre i confini comunali. L'impegno di Donati è stato recentemente valorizzato con la selezione dell'US Marginone Toscogas, da parte del Comitato Ciclistico Regionale, come organizzatrice dei Campionati italiani di ciclismo su strada per le categorie allievi ed esordienti, che si sono svolti ad Altopascio il 7 luglio scorso.
- Galleria: