Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 488
Sarà inaugurato domani pomeriggio (mercoledì) alle ore 19.00, il Bar-Caffetteria situato al polo culturale Artèmisia di Tassignano. In seguito ad un bando emesso dal Comune, la gestione dell’esercizio è stata affidata, per la durata di 6 anni, all’imprenditrice capannorese Clara Giusti.
Torna così attivo un punto di ristoro a beneficio in particolare degli utenti della biblioteca, ma anche di tutti i cittadini. ll Bar-caffetteria sarà aperto per un minimo 8 ore al giorno dal lunedì al sabato (orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30-21.30- sabato 8-22) e garantirà l’apertura durante lo svolgimento di iniziative serali o domenicali promosse dall’amministrazione comunale. E’ infatti intenzione del Comune che questo servizio si integri pienamente con le attività del polo culturale e che sia in grado anche di proporre a sua volta iniziative in grado di attrarre persone e quindi valorizzare ulteriormente questa importante struttura culturale, sia in collaborazione con varie realtà associative del territorio che in forma autonoma.
La nuova gestione del bar assicurerà anche uno spazio esterno particolarmente curato attrezzato con ombrelloni, un gazebo amovibile, lampade riscaldanti per esterno e vari abbellimenti, al fine di creare nuovi e più confortevoli spazi conviviali all'aperto.
Inoltre sono previsti offerte speciali per gruppi di persone e sconti per gli utenti della biblioteca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292
Prosegue la riqualificazione di Via Don Emilio Angeli, nota come Stradone di Segromigno, da parte dell’amministrazione comunale. Sono infatti in fase di completamento i lavori di asfaltatura di alcuni tratti più usurati nel tratto che va dalla rotonda con la via Pesciatina fino all’incrocio con via Dei Bocchi. Complessivamente saranno realizzati circa 2 mila metri quadrati di nuovo asfalto. In programma anche la realizzazione di una nuova segnaletica stradale orizzontale per assicurare maggiore sicurezza stradale.
Lo stradone di Segromigno è già stato interessato da lavori di asfaltatura in altri tratti, dall’installazione di nuova illuminazione e dalla piantumazione di cipressi sul lato ovest, in un primo tratto di viabilità di circa 400 metri a partire dalla via Pesciatina. Altri nuovi cipressi, dei quali a breve è prevista la piantumazione, andranno ad abbellire la strada fino all'incrocio con via dei Ciabattari.
“Via Don Emilio Angeli è la principale strada di accesso alle ville storiche e per questo motivo riteniamo importante dargli un aspetto migliore degno della sua importanza - spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi- . Stiamo per questo proseguendo nell’opera di riqualificazione con l’asfaltatura di alcuni nuovi tratti più usurati di questa viabilità e presto realizzeremo il rifacimento della segnaletica stradale per garantire una migliore sicurezza stradale. Inoltre proseguiremo con la piantumazione di nuovi cipressi per abbellire questa importante viabilità e darle l’aspetto di un viale consono alla sua importanza”.