Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2024

Visite: 448

L'amministrazione comunale conferma la validità e la solidità amministrativa della delibera e del nuovo regolamento per i passi carrabili approvato dal Consiglio comunale e definito nei dettagli dalla successiva determina dirigenziale - documenti basati entrambi su un approfondito parere tecnico allegato alla deliberazione. Infatti il nuovo regolamento disciplina la superficie di suolo pubblico che viene riservata al cittadino che desidera utilizzare l'accesso alla propria area privata prevedendo l'istituzione di un divieto di sosta collegato al passo carrabile. Di conseguenza la natura dell'accesso con o senza marciapiede ossia 'a raso' è dunque ininfluente. 

"Riteniamo grave che il consigliere Alfarano continui a sollevare generici appelli sull'illegittimità del nuovo regolamento sui passi carrabili con l'evidente intento di invitare i cittadini a una sorta di pericoloso boicottaggio all'osservanza del documento approvato in consiglio comunale – afferma l'assessore al traffico Nicola Buchignani – Il Comune di Lucca ha semplicemente adeguato la gestione dei passi carrabili a quelle che sono le regole adottate dalla stragrande maggioranza delle città italiane. I documenti che regolano la nuova gestione sono suffragati da adeguati pareri tecnici. Lo spazio fra giocare a fare 'Robin Hood' e quello di sobillare i cittadini ad assumere atteggiamenti fuori dalla legalità è davvero beve, come del resto non è concepibile né compatibile con il ruolo di Consigliere comunale quello di patrocinare contemporaneamente come avvocato a titolo gratuito improbabili ricorsi su non si sa bene cosa, visto che il Comune di Lucca non obbligherà nessuno a confermare i passi carrabili; un'azione di vera e propria disinformazione che rischia di danneggiare proprio i cittadini". 

L'amministrazione comunale ricorda infatti che i passi carrabili non rappresentano un obbligo per i cittadini: il passo carrabile è un divieto di sosta posto davanti a un entrata privata e il suolo pubblico su cui ricade non è più nella disponibilità della collettività. Le licenze rilasciate in passato, ma di cui non verrà presentato il modello di auto-dichiarazione nei termini previsti, verranno considerate non più vigenti e verrà emanato l'atto di decadenza. Il titolare che non intende mantenere il passo carrabile dovrà presentare al Comune di Lucca domanda di rinuncia, sempre seguendo le indicazioni che si troveranno sul sito del Comune di Lucca. In caso di rinuncia del passo carrabile il titolare perderà la possibilità di istituire un cartello di divieto di sosta davanti al proprio ingresso, e dovrà anche provvedere alla restituzione del cartello a suo tempo consegnato dal Comune.

Come regolarizzare i passi carrabili - Il cittadino che farà richiesta per regolarizzare il passo carrabile, dovrà inviare entro il 30 settembre prossimo a Lucca Riscossioni e Servizi il modello di auto-dichiarazione debitamente compilato, che sarà disponibile sul sito del Comune di Lucca e su quello di Lucca Riscossioni e Servizi.


Sulla base delle dichiarazioni ricevute, Lucca Riscossioni e Servizi verificherà la titolarità della licenza di passo carrabile e, nel caso in cui non ci sia corrispondenza tra dichiarante e intestatario del passo carrabile esistente, il richiedente dovrà presentare domanda di voltura attraverso la procedura "passo carrabile: volturazione dell'autorizzazione", che sarà reperibile sempre sul sito del Comune di Lucca. Effettuate tutte le verifiche necessarie, Lucca Riscossioni e Servizi emetterà gli avvisi di pagamento con scadenza al 31 ottobre prossimo, indirizzati al titolare del passo carrabile. Tutta la documentazione è disponibile su https://www.comune.lucca.it/notizia/comunicazione-passi-carrabili-esistenti/

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie