Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2023

Visite: 577

“È ormai passato un mese dall’annuncio degli esuberi alla Körber (ex-Perini) di Mugnano. Gli incontri tra sindacati e azienda continuano ma, mentre gli esuberi sono saliti a 90 su 460 lavoratori complessivi, le motivazioni rimangono inaccettabili”.

Lo scontro tra l’azienda tedesca Körber e le parti sociali ha ormai raggiunto allarmanti picchi di tensione: quasi un quinto della forza lavoro (90 operai su 460) sono in esubero dallo stabilimento dell’ex-Perini di Mugnano, e viste le motivazioni dell’azienda per giustificare questa ecatombe lavorativa (Costo delle materie prime e calo degli ordini) si rischia di perdere un centro di ricchezza inestimabile per tutta la Piana di Lucca.

Le note di critica e protesta si sprecano a un mese dalla decisione, e nella giornata di oggi anche Potere al Popolo ha deciso di esprimere il totale rigetto della linea politica di Körber.

Con un comunicato stampa, PaP sottolinea come le scusanti portate a propria difesa dall’azienda siano inaccettabili, visto il peso economico della stessa Körber e da precedenti atteggiamenti definiti “arroganti e autoreferenziali”.

C’è crisi? A pagare deve essere solo il lavoratore: Potere al Popolo è lapidario nel descrivere la situazione, ma spinge ancora per lo sviluppo di un piano per mantenere nello stesso tempo produttività e lavoratori.

“Il ridimensionamento, anche se assorbito tramite cassa integrazione e prepensionamenti – si legge nella nota – è la vittoria dell’interesse di pochi sul bene collettivo e il futuro del territorio che ospita l’azienda. Potere al Popolo Lucca è a fianco dei lavoratori della Körber, per pretendere un piano sostenibile per la continuità produttiva e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie