Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Luglio 2024

Visite: 379

"Ringraziamo la Giunta comunale di Lucca, che con una delibera si impegna ad intitolare un parco pubblico a Norma Cossetto; allo stesso tempo siamo sdegnati dalle parole di Massimiliano Piagentini, che offendono Norma Cossetto, gli esuli, tutti coloro che hanno dovuto subire morte e sofferenza a causa della ferocia delle truppe comuniste titine". Queste le accorate parole di Giampaolo Giannelli, coordinatore toscano dell'Unione degli Istriani.

"Mi dispiace - continua Giannelli - dare a Piagentini la visibilità che non merita. Vorrei solo che ci si ricordasse - continua il coordinatore della Unione degli Istriani - che Norma Cossetto non era fascista e non è una icona della destra. E', invece, una martire, ed è il massimo simbolo della italianità, e come tale dovrebbe unire tutti in un sentimento comune e non dividere. Il presidente Ciampi, non a caso, l'8 febbraio del 2005, nel conferire a Norma Cossetto la medaglia d'oro al valor civile, così diceva: "giovane studentessa istriana, catturata ed imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio" Questa era Norma Cossetto e si deve solo vergognare chi cerca di infangare la sua memoria.

"Restiamo disponibili - conclude Giannelli - per ogni forma di collaborazione che l'amministrazione lucchese, che ringraziamo ancora, vorrà portare avanti con la nostra associazione"
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Spazio disponibilie

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie