Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2021

Visite: 52

E' in dirittura d'arrivo il restauro del monumento dedicato ai caduti nei lager nazisti, collocato nell'area a verde tra via Amendola e via Togliatti a Sant'Anna. 

Eretta nel 1985, l'opera scultorea ha una struttura simile alle lapidi in pietra dei cimiteri ebraici ed è composto da una base irregolare in rocce calcaree e da una parte monolitica sovrastante, anch'essa in calcare, le cui facce sono state lasciate grezze. Su una di esse si trova l'iscrizione dedicatoria ai caduti e una targa in bronzo. 

Il restauro, che è stato inserito nel programma avviato dall'amministrazione Tambellini per il recupero dei luoghi della memoria e per aumentare il decoro delle frazioni e dei paesi, ha riguardato sia la parte in pietra, sulla quale è intervenuta la restauratrice Maria Assunta Sebeti, sia quella in bronzo, a cura del restauratore Michele Paoletti. Il costo complessivo dell'intervento è di 8.400 euro.

Ieri (25 maggio) l'assessore al decoro urbano Gabriele Bove ha fatto visita al cantiere insieme ai consiglieri Moreno Giuntoli (delegato dal sindaco ai quartieri e ai paesi) e Gabriele Olivati.

"Il restauro del monumento ai caduti nei lager sarà ultimato venerdì – spiega Bove –, pochi giorni prima della Festa della Repubblica. Questo intervento ha un grande significato dal punto di vista della nostra memoria collettiva e al contempo andrà ad inserirsi nell'operazione complessiva dei Quartieri Social, che per Sant'Anna prevede anche il recupero di tutta quell'area in cui il monumento è inserito".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie