Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2023

Visite: 618

"Più di tre mesi senza alcuna risposta alla richiesta di accesso agli atti, per ottenere la documentazione relativa al rifacimento del progetto del muro di Villa Bottini, che prevede pure la contestata previsione del taglio dei lecci, completamente sani, presenti nel parco, contro la quale sono state già raccolte più di trecento firme". E la questione finisce adesso sul tavolo del prefetto e del presidente della commissione controllo e garanzia del Consiglio comunale: il consigliere Daniele Bianucci ha scritto infatti ai due vertici istituzionali, per segnalare il mancato rispetto, da parte dell'Amministrazione comunale, delle garanzie previste dalla legge e dai regolamenti comunali e per chiedere un loro intervento urgente sulla questione. "Non vogliamo credere – sottolinea Bianucci - che si procederà all'abbattimento prima di avere il tempo di controllare le carte tecniche".

"Dopo più di tre mesi che la nostra richiesta non ha avuto risposta, la domanda adesso nasce spontanea: cosa ha da nascondere l'Amministrazione comunale, in merito al progetto del muro di Villa Bottini e al relativo abbattimento degli alberi, completamente sani, previsto? – chiede il consigliere Daniele BianucciLo scorso 31 ottobre, infatti, ho proceduto a fare richiesta di accesso agli atti per l'intera documentazione del progetto. La questione, come ben sappiamo, è particolarmente contestata da molti cittadini, in particolare per la connessa questione della previsione di taglio dei lecci, completamente sani, attualmente presenti nel parco della Villa. A distanza di più di tre mesi, non abbiamo ottenuto alcuna risposta da parte dell'Amministrazione comunale, con evidente incuranza delle previsioni legislative a garanzia degli amministratori locali e di tutti i cittadini, nonché delle previsioni regolamentari dell'Ente. In tutte queste settimane, durante i Consigli comunali che si sono svolti, ho più volte sollecitato un feedback al sindaco e alla giunta sul tema, attraverso apposite raccomandazioni. E, assieme agli altri due consiglieri comunali del centrosinistra in commissione lavori pubblici ed ambiente, abbiamo domandato al presidente Santi Guerrieri una commissione sulla questione. Nessuna iniziativa istituzionale ha sortito alcun effetto, e ad oggi siamo sprovvisti di tutte le informazioni puntuali che abbiamo richiesto. Per questo, abbiamo deciso di rivolgerci al prefetto e al presidente della commissione controllo e garanzia: perché è importante che la situazione si sblocchi, e che tutti i cittadini possano accedere agli atti che ad oggi ci vengono negati. Tanto più che si rincorrono le voci che il taglio dei lecci sarebbe imminente: non vogliamo credere che l'Amministrazione comunale procederà all'abbattimento, prima che noi consiglieri e tutti i cittadini abbiamo il tempo congruo per studiare ogni carta tecnica".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie