Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
24 Gennaio 2025

Visite: 318

Come già annunciato, è pronta la lettera destinata al Ministero dei Trasporti e alla Società Autostrade, con cui i rappresentanti dei Comuni della Piana di Lucca e la Provincia chiedono l'applicazione di tariffe agevolate sul tratto Lucca-Altopascio dell'Autostrada A11 Firenze-Mare per alcune categorie di veicoli. Il documento è stato elaborato e condiviso nel corso del Tavolo della Mobilità della Piana di Lucca, che si è svolto a Palazzo Ducale e ha visto la partecipazione di amministratori e tecnici di tutti i Comuni coinvolti: Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica, oltre alla Provincia di Lucca. 

"Il Tavolo della Mobilità, grazie anche all'impegno del nostro assessorato alla mobilità, sta segnando un passo importante verso una gestione più sostenibile ed efficiente del traffico nella Piana di Lucca. La richiesta condivisa di agevolazioni tariffarie per il tratto autostradale Altopascio-Lucca rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazioni locali, finalizzato a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini," dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini.

Il primo cittadino esprime soddisfazione per il lavoro svolto insieme ai rappresentanti dei Comuni della Piana e alla Provincia, evidenziando l'importanza di soluzioni condivise per affrontare problematiche complesse come la mobilità e il congestionamento del traffico.

Anche l'assessore alla mobilità, Remo Santini, sottolinea il valore del percorso intrapreso:
"L'obiettivo di ottenere tariffe agevolate per alcune categorie di veicoli, tra cui mezzi pesanti e residenti, è cruciale per incentivare l'utilizzo dell'autostrada e alleggerire la pressione sulle strade urbane ed extraurbane. Questo è un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni possa produrre benefici reali per il territorio."

Comune e amministrazioni locali proseguiranno nel confronto con il Ministero dei Trasporti e la Società Autostrade per portare a compimento questa iniziativa, che mira a garantire un sistema di mobilità più equilibrato, sicuro e sostenibile per tutta la Piana di Lucca.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie