Politica
Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1661
Che prima o poi la vicenda della piscina più o meno abusiva realizzata presso l'abitazione dell'ex deputato leghista Gianmarco Mancini attuale presidente Geal nominato dal sindaco Mario Pardini, sarebbe tornata a galla, lo sapevamo. In tutti questi mesi nessuno, infatti, si è fatto vivo per far sapere i risultati del sopralluogo disposto dal comandante della polizia municipale e richiesto dal presidente della commissione Controllo e garanzia del comune di Lucca Francesco Raspini del Pd.
Adesso apprendiamo che mercoledì prossimo 22 marzo alle 10 la commissione si riunirà di nuovo e, questa volta, non sarà impedito, come accadde l'altra volta per colpa della maggioranza, ai giornalisti di essere presenti. Francesco Raspini ha chiesto la presenza del primo cittadino alla riunione già a partire dal 20 febbraio.
"E' una vergogna - dichiara Raspini - che il sindaco, di fronte a una convocazione come quella di mercoledì prossimo su un tema importante e sul quale vogliamo conoscere che cosa farà il capo della giunta al governo della città, dica che non potrà esserci e che potrà essere disponibile non prima del 10 aprile, ossia quasi un mese. Ricordo che l'attuale assessore Remo Santini, nella passata legislatura, ha chiesto numerose volte la convocazione della commissione e mai nessuno si è sognato di non presentarsi. Noi vogliamo sapere che cosa è emerso dai controlli della polizia municipale ed eventualmente quali sono i provvedimenti che Mario Pardini vuole adottare qualora dovessero essere riscontrate delle irregolarità nella vicenda che riguarda l'attuale presidente Geal in quota Lega. Pardini non può pensare di sfuggire trovando la scusa di altri impegni".
Mario Pardini, però, replica che fino al 10 aprile non sarà disponibile perché la sua agenda è già fitta di impegni e il 22 marzo alle 10 sarà ad un sopralluogo con gli uffici della soprintendenza e, quindi, non potrà essere presente alla commissione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 659
"Sfumano i campionati italiani di ciclismo. Dispiace, perché si è deciso di dire no a una settimana di sport". Francesco Raspini, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, fa arrivare il suo appoggio al presidente dell'Unione ciclistica lucchese, Gianfranco Battaglia.
"È una decisione - prosegue - che segue pedissequamente quanto già avviato da questa amministrazione: preferire il titolone alla costruzione. Preferire il tutto e subito, come la tappa del Giro d'Italia, a un lavoro magari più faticoso, ma più attento e remunerativo per il territorio. Ne avevamo parlato in campagna elettorale, c'era tutto il tempo per preparare il campionato italiano a Lucca. Un evento che resterebbe in città una settimana con atleti, appassionati, team e squadre che vivono e animano il territorio, con ricadute positive anche nell'indotto. Purtroppo anche in questa occasione l'amministrazione ha preferito fare di testa propria senza consultarsi con le associazioni e le realtà sportive".