Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 486
"Confermati tutti i progetti e tutte le scelte della precedente amministrazione: più che cambiamento, ci sembra un Tambellini ter. Fa piacere che i progetti che avevamo inserito nel programma della coalizione di centrosinistra e che avevamo avviato e finanziato negli anni scorsi incontrino oggi i favori dell'attuale amministrazione comunale". Commentano così i gruppi di opposizione in consiglio comunale, Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Con Lucca, Lucca è un grande Noi, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare alla luce degli ultimi interventi adottati dalla giunta Pardini.
"Ci riferiamo in particolare alla volontà di acquistare 26 nuovi autobus e all'accordo con Autolinee Toscane che punta a un miglioramento generale del trasporto pubblico locale, ai quattro milioni di mutuo per la Palestra Bacchettoni e all'annunciata gara per la realizzazione del sottopasso alla stazione. Bene, tutto molto bene. Talmente bene che sembra di leggere il programma che abbiamo presentato alla cittadinanza come coalizione di centro-sinistra qualche mese fa. È un aspetto, questo, che ci fa sorridere: continuavano a gridare al cambiamento, al vento nuovo, alla rotta da ridisegnare, all'immobilismo tambelliniano, all'inadeguatezza della giunta precedente. Eppure queste iniziative sono figlie proprio di quella giunta. Allora non era tutto così drammaticamente sbagliato. Meglio così, per la città soprattutto, che si merita servizi, infrastrutture e spazi. Per i suoi cittadini, del centro e delle periferie. Che potranno avere un trasporto pubblico adatto alle esigenze, un luogo dove fare sport anche dentro le Mura, un sottopasso per attraversare in sicurezza uno dei punti più trafficati di tutta la circonvallazione".
"A questo punto però sarebbe importante che l'amministrazione comunale cominciasse a dare risposte sulle criticità più urgenti e più serie, a partire da quelle relative ai rincari energetici. Questioni da affrontare subito, anche perché c'è necessità di approvare in tempo, entro un mese, il bilancio di previsione 2023, senza incorrere nel rischio di ricadere nell'esercizio provvisorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 588
"L'albero di Natale installato in piazza a Ponte a Moriano toglie il posto a due banchi del mercato rionale. A dirlo sono gli stessi operatori, che non hanno ancora ricevuto un'indicazione chiara dal Comune in tal senso. Si pensa di risolvere questo problema?" A sollevare la questione è la consigliera comunale del Partito Democratico, Silvia Del Greco.
"In questi giorni sono stata contattata da un ambulante che ogni martedì è in piazza a Ponte a Moriano. Mi ero raccomandata proprio su questo tema nella seduta dello scorso consiglio comunale, affinché le installazioni natalizie non togliessero spazio a chi con i mercati vive e lavora. Come era prevedibile, il non gestire accuratamente le iniziative porta a inevitabili 'intoppi'. L'albero a Ponte a Moriano, infatti, come mi è stato segnalato, toglie il posto a due banchi. Forse gli assessori Granucci e Barsanti - e dispiace constatare che proprio lui che negli scorsi anni si era mostrato sensibile al tema - che ieri hanno inaugurato l'installazione, avrebbero potuto fare prima un passaggio con gli stessi ambulanti. Chiedo che venga risolta quanto prima questa situazione proprio per consentire al mercato di svolgersi regolarmente, nel rispetto,prima di tutto, dei lavoratori".