Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 761
Nella seduta del Consiglio comunale di ieri (29 novembre) gli assessori allo sport Fabio Barsanti e ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno annunciato il via libera da parte dell'Istituto per il Credito Sportivo a un mutuo a tasso zero di 4 milioni di euro e favore del Comune di Lucca ed in particolare per la realizzazione del progetto di riqualificazione della Palestra Bacchettoni su fondi PNRR nella parte orientale del centro storico. Per questo motivo è stata approvata una variazione di aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche che prende atto della nuova copertura finanziaria.
“Si tratta di un importante risparmio per le Casse comunali perché il mutuo necessario all'ente per avviare i lavori non avrà costi al contrario del programma precedente che aveva bisogno dell'intervento di Cassa depositi e prestiti con tassi non certo favorevoli per la mutata condizione economica internazionale – hanno commentato gli assessori Barsanti e Buchignani – Prosegue così il nostro impegno su due fronti: quello della razionalizzazione delle risorse per riuscire a realizzare i progetti strategici senza sprecare soldi, l'altro quello del reperimento dei finanziamenti a condizioni favorevoli. Il mutuo a tasso zero del Credito Sportivo è frutto del nostro impegno e degli incontri con la dirigenza dell'istituto che abbiamo avuto a Roma e poi a Bergamo nel corso dell'evento dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Questo è solo l'inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi del territorio ma anche di finanziare importanti interventi nell'ambito culturale”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 801
Proseguono come da programma le installazioni e le illuminazioni di Lucca Magico Natale (LMN), che si appresta ad accendere anche le periferie della città. Entro domani (giovedì 1 dicembre) saranno infatti illuminate le quattro grandi direttrici esterne alle Mura: Via Catalani e Viale Puccini per il quartiere Sant’Anna, Viale San Concordio e gran parte del quartiere omonimo, Viale Castracani e tutta Via di Borgo Giannotti, con giochi di luce e scenografie che renderanno unica l’atmosfera di queste feste anche nei quartieri.
E’ inoltre in programma per oggi (30 novembre) alle ore 18 l’accensione del grande albero di Natale (oltre 6mt di altezza) posizionato in piazza del Popolo, a Ponte a Moriano, alla presenza dell’assessore Paola Granucci e dei cittadini che desidereranno accorrere.
Lucca si avvicina quindi alle festività con un’atmosfera che avvolge e coinvolge tutta la città, favorendo le attività e le sinergie cittadine, grazie ad un’illuminazione natalizia capace di sintetizzare qualità, risparmio e sostenibilità energetica, valorizzando sia il centro che le periferie, senza pesare sulle tasche delle categorie economiche.
Spopola intanto sui social l’hashtag #LMN22 (Lucca Magico Natale), con le foto delle installazioni del centro storico e l’acronimo identificativo che rientra nel più ampio piano di marketing dell’amministrazione comunale volto a creare un vero e proprio “Brand Lucca”. Sono previste inoltre per il fine settimana nuove installazioni ed inaugurazioni legate a LMN, che l’amministrazione