Politica
L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1623
Il 13 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini fu arrestata a Tehran dalla polizia religiosa a causa della mancata osservanza della legge sul velo. Pare che non indossasse bene il velo e per questo motivo le si vedevano delle ciocche dei capelli.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 684
“Ci arrivano segnalazioni da parte di famiglie e docenti, che lamentano come insufficiente il riscaldamento all’interno dei comprensivi scolastici di Lucca, a causa della scelta dell’amministrazione comunale di tenere per il momento in funzione i caloriferi nelle scuole solo dal lunedì al venerdì, e solo dalle ore 7 alle ore 10. E questo, quando molti istituti prevedono attività didattiche anche il pomeriggio e il sabato mattina. Certo, quella che attraversiamo è una fase difficile per tutti: noi crediamo che la lotta al caro bollette si vinca non rischiando di tenere al giaccio gli studenti (anche i più piccoli), i loro docenti e il personale scolastico, ma semmai proseguendo l’opera di efficientemento avviata per gli impianti presenti nelle scuole e gli altri edifici pubblici. Con investimenti mirati - approfittando pure dei finanziamenti che è possibile individuare - affinché il riscaldamento sia sempre più alimentato da energie rinnovabili, per esempio attraverso i pannelli solari che potrebbero essere istallati sui tetti”.
Così il consigliere comunale Daniele Bianucci, in merito alle segnalazioni pervenute sulle temperature presenti nelle scuole dei comprensivi del comune di Lucca.
“Ci risulta che solo la scorsa settimana dall’Amministrazione comunale sia arrivata l’autorizzazione ad ampliare l’orario dell’accensione del riscaldamento, e per il momento limitatamente ai locali dedicati alla scuola dell’infanzia - spiega il consigliere Bianucci - Per tutti gli altri locali, le indicazioni restano molto stringendi, ed escludono la tarda mattinata, i pomeriggi e il sabato mattina, pure quando l’attività didattica è in corso. I rappresentanti di classe e di istituto hanno anche scritto ai vertici dell’Amministrazione comunale per ricevere notizie precise su quale sia la modalità di orari con cui si intende affrontare i mesi più freddi dell’anno, ma al momento non c’è stata alcuna risposta. Purtroppo le temperature stanno scendendo, e quindi crediamo sia utile un’informazione compiuta alle direzioni didattiche, alle famiglie e al personale della scuola. La nostra proposta è un investimento importante sul tema dell’efficentamento degli edifici pubblici: attraverso l’istallazione di pannelli solari, la sostituzione delle vecchie caldaie, la realizzazione di capotti termici. Un modo per combattere il caro bollette, con cui tutti purtroppo stiamo facendo i conti, ma anche per guardare al futuro: perché è anche con questi passi concreti che si combattono gli effetti dei cambiamenti climatici, presenti pure suo nostro territorio”.