Politica
Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

Diego Carnini (FdI): "Anche il vilipendio alla bandiera, quel monumento va rimosso. Giovani Comunisti vergognosi"
Abbiamo letto con indignazione le dichiarazioni social dei Giovani Comunisti di Lucca, che arrivano al punto di definire "infame" la bandiera italiana. Un'offesa gravissima al simbolo della nostra Repubblica,…

“Oltre le Radici, oltre il limite: perché l'opera va rimossa”
“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte oggetto di interventi che lo hanno trasformato, a fasi alterne,…

Cavirani (Lega) sulla scultura di Porta S. Anna: "Un artista non può usare la sua opera come una bacheca"
Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro nel merito della vicenda che è molto complessa e parlare…

Mario Pardini dice basta: "Rimuoveremo la scultura, parola di sindaco"
Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila euro e piazzata di fronte a Porta S. Anna in…

Mura Urbane, ripulitura dei paramenti esterni tra le priorità: l'assessore Santini ed il Comitato Scientifico in sopralluogo con i tecnici del Comune
Prosegue con determinazione l'impegno per la tutela e la valorizzazione delle Mura Urbane. Uno degli interventi più urgenti, individuati dal Comitato Scientifico per la valorizzazione e la tutela…

Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1575
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1077
Sono passati solo pochi giorni dalla richiesta del consigliere pentastellato Massimiliano Bindocci di un intervento immediato sulla via nuova per Pisa a causa della pericolosità di questa arteria, ed oggi, Bindocci torna all’attacco, puntando il dito sul pessimo tempismo della maggioranza che si ricorda delle sue frazioni solo in campagna elettorale.
L’oggetto è sempre la via Nuova per Pisa e il territorio che si sviluppa attorno ad essa, e la causa della critica sferzante del consigliere è l’incontro organizzato a Massa Pisana dall’amministrazione in carica alla presenza del candidato sindaco Francesco Raspini, per parlare di quella parte di territorio, che si sviluppa lungo la via Nuova per Pisa e che comprende frazioni importanti ma abbandonate, come Santa Maria del Giudice, San Lorenzo a Vaccoli, la stessa Massa Pisana ed altre.
“È sembrato a tutti un appuntamento di campagna elettorale che avviene dopo una tragedia” sottolinea Bindocci, con riferimento allo scontro sulla via Pisana – “e si è distinto per una serie di promesse anche quelle inadeguate, e che comunque non giustificano molti anni di abbandono del territorio”. D’altro canto, che quella strada necessiti di lavori importanti di manutenzione, di illuminazione, segnaletica orizzontale, di pensiline, maggiori controlli, e che sia pericolosa per veicoli e pedoni è ormai cosa nota a tutti. Negli anni tutte le amministrazioni che si sono susseguite hanno inserito nei loro progetti elettorali la messa in sicurezza di questa arteria e delle altre strade di rilievo come la via Romana, la via Pesciatina, la via Sarzanese, la via Ludovica e la via per Camaiore. Progetti che ahimè non si sono mai concretizzati o solo parzialmente.
“Adesso” afferma Bindocci “davanti al palese niente di fatto per 10 anni qualcuno spera di recuperare con promesse (perché ad oggi fatti zero) il consenso di quella parte di comune”
Lo stesso Bindocci in passato aveva proposto una mozione che prevedeva la riqualificazione di quella strada insieme ad Anas, e fu promotore di un consiglio straordinario per richiedere interventi specifici per l’impianto sportivo di San Lorenzo a Vaccoli e di altri del territorio comunale. Ancora una volta chiude mestamente il consigliere pentastellato “oltre alla tragedia ed ai danni del malgoverno, la beffa”.
Erika Ansani