Politica
Sopralluogo del vice sindaco Barsanti al cantiere PNRR della palestra di San Lorenzo a Vaccoli
Proseguono a ritmo sostenuto gli interventi di adeguamento e ricostruzione della palestra di San Lorenzo a Vaccoli "Complesso sportivo Giovanni Mei" al centro questa mattina di un sopralluogo del…
Difesa elastica o ad oltranza?
La discussione politica è attività in cui due o più persone/gruppi, con diversi – talora distantissimi – punti di vista, s’incontrano con…
Nuova piazza di Spianate, aggiudicati i lavori
Nuova piazza San Michele di Spianate: aggiudicati i lavori. A breve partirà il cantiere, con l'obiettivo, da parte dell'amministrazione D'Ambrosio, di dare quanto prima alla frazione più…
E mo' sono dazi tua...
Il mercato americano resta di gran lunga il primo mercato del mondo, il più ambito: 341 milioni di abitanti con un PIL di $ 24 mila miliardi/anno,…
L'era del Dragone
"La storia insegna, ma non ha scolari". Così scriveva un grande intellettuale come Antonio Gramsci, comunista, che scontò il carcere duro fascista per le sue idee, ma che…
il ministro Alessandra Locatelli a Lucca accolta dal sindaco Pardini e dagli assessori Bartolomei e Testaferrata
Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli è stata accolta oggi dalle massime autorità cittadine davanti all'ingresso di Palazzo Orsetti. Il ministro è stato poi ricevuto dal sindaco Mario Pardini e dagli assessori…
Gestione delle risorse idriche: l'intervento del presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci
"Ho seguito e seguo con attenzione il dibattito in corso nel nostro territorio sul futuro del servizio idrico in Lucchesia ivi compresi, naturalmente, gli sviluppi degli ultimi…
Aggressioni in piazza Napoleone, il movimento giovanile di Forza Italia: “Condanna totale, i colpevoli si costituiscano”
“Inaccettabile quanto accaduto ieri sera in piazza Napoleone, ai danni di due ragazzi che tranquillamente passavano una serata nel centro storico di Lucca”: così esordisce il movimento giovanile di Forza Italia Lucca e Toscana, che esprime solidarietà alle vittime e condanna questi atti di violenza e pestaggio
Alfarano (Pd): "L'ennesimo tranquillo sabato sera di paura nel centro storico"
L'ennesimo tranquillo sabato sera di paura nel centro storico di Lucca con risse ed episodi vandalici non può che testimoniare, ancora una volta se ce ne fosse bisogno,…
Cava Batano-Sassina, presidio della sinistra a Balbano: "Chiediamo più controlli, meno mezzi pesanti e più manutenzione delle strade"
"Più controlli ambientali sul materiale depositato e informazione, meno mezzi pesanti e più manutenzione delle strade. Perché se è vero che la concessione…
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 223
Grande partecipazione al convegno "Violenza economica, come contrastarla" organizzato da Forza Italia Lucca e Azzurro Donna nella sala del Museo della Zecca sulle Mura urbane. In occasione di questo appuntamento, il partito ha voluto un incontro a cui fossero presenti gli studenti del territorio: a rappresentarli sono state due classi dell'Istituto superiore Isi Pertini di Lucca. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Mario Pardini, del segretario provinciale di Forza Italia Carlo Bigongiari e di Irene Nardini, segretario provinciale di Azzurro Donna, sono intervenuti il commercialista Andrea Maffei sulla tutela aziendale per combattere le diseguaglianze economiche tra futuro e passato, l'avvocato Valeria Rielli su discriminazioni dirette e indirette, il valore delle differenze come arricchimento del mondo del lavoro, e il consulente finanziario Gabriele Zeloni su indipendenza economica come primo passo verso la libertà. A moderare è stato Eros Baldini, responsabile del Dipartimento regionale giustizia di Forza Italia. Tutti hanno convenuto sulla necessità di tenere alta al guardia sul fenomeno della violenza sulle donne nelle varie forme in cui si presenta: per questo Forza Italia proseguirà nel suo impegno verso la sensibilizzazione sul tema.