Politica
Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 310
Sostegno alle famiglie lucchesi in difficoltà, spazi per i giovani e una Città più a misura di persone e meno di turisti e feste. Sono le proposte che il gruppo consiliare Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista avanza per il bilancio di previsione e il piano delle opere pubbliche per il 2025, da poco approvati dal Consiglio comunale e che saranno comunque oggetto di più variazioni nel corso dell'anno.
Proprio per approfondire la questione, e concordare insieme proposte per la comunità, il gruppo consiliare organizza un incontro pubblico, che si inserisce nel programma delle iniziative "L'impegno che abbiamo in comune", e che si intitola proprio "Bilancio di previsione e piano delle opere pubbliche 2025: costruiamo un progetto diverso di Città". L'appuntamento è per mercoledì prossimo (29 gennaio), alle ore 21, nella sala dei gruppi consiliari di opposizione in piazza San Gregorio, nel Centro storico (sotto la Torre Guinigi). Sarà presente il consigliere comunale Daniele Bianucci.
"Abbiamo in comune un impegno condiviso – sottolinea il consigliere comunale Daniele Bianucci – E vogliamo costruire momenti di riflessione e approfondimento sui temi che riguardano la Città, i paesi e i quartieri, con l'obiettivo che essi diventino periodici. Crediamo che lo studio del bilancio e del piano delle opere sia un punto d'inizio importante, per concordare proposte alternative, rispetto alle dinamiche portate oggi avanti dall'Amministrazione comunale e che in molti casi non condividiamo. Il sindaco e la giunta vogliono costruire il parcheggio interrato, spendono per le feste e gli eventi turistici il quadruplo di quanto investono per le famiglie lucchesi in difficoltà: noi domandiamo spazi per le ragazze e i ragazzi, lotta all'overtourism e sogniamo una Città a misura di cittadine e i cittadini, piuttosto che di turisti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 344
Il portale turistico ufficiale del Comune di Lucca, Turismo.lucca.it, sarà completamente rinnovato e online ad aprile 2025 con un design moderno e intuitivo, progettato per offrire un'esperienza utente di alta qualità. La nuova piattaforma proporrà una struttura di navigazione migliorata, con particolare attenzione all'usabilità, all'ottimizzazione per i motori di ricerca e all'accessibilità, per garantire un'esperienza inclusiva per tutti gli utenti.
Il sito, che attualmente registra in media oltre 200.000 utenti unici all'anno (fonte: Google Analytics), mira a incrementare ulteriormente queste cifre grazie alle innovazioni introdotte. I dati di traffico del portale sono in costante crescita, a dimostrazione dell'interesse sempre vivo per l'offerta turistica della città.
Oltre a un restyling grafico completo, il nuovo Turismo.lucca.it offrirà contenuti aggiornati e arricchiti, in grado di rispondere in maniera ancora più efficace alle esigenze di turisti e cittadini. Durante la fase di transizione, l'attuale versione del sito rimarrà attiva e continuerà a garantire un servizio di qualità, come dimostrano gli ottimi riscontri ottenuti finora.
"La nuova piattaforma, più snella e facilmente aggiornabile – ha dichiarato l'assessore al turismo Remo Santini - manterrà un layout in armonia con l'identità del brand Lucca, con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente l'offerta turistica della città. Questo rinnovamento rappresenta un investimento concreto in qualità e servizi, come promesso nell'ambito della rimodulazione della tassa di soggiorno."
Turismo.lucca.it si conferma così uno strumento strategico per promuovere la città di Lucca e le sue eccellenze, puntando ad una comunicazione digitale sempre più efficace e inclusiva.