Politica
Forza Italia: "La nuova sede della Camera di Commercio deve rimanere nel centro storico"
Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel…

Consiglio comunale di Lucca, Bianucci contro tutti: Di Vito e Andrea Barsanti co-protagonisti dei suoi “siparietti”
Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Gruppi opposizione su Biblioteca popolare San Concordio: "L'amministrazione Pardini vuole chiudere uno spazio essenziale per il quartiere senza spiegazioni credibili. La Biblioteca va difesa"
Nel consiglio comunale di martedì 29 marzo, l'assessore al patrimonio Moreno Bruni ha ribadito l'intenzione di chiudere la Biblioteca Popolare di San Concordio senza spiegazioni credibili. A…

Frana su via per Pieve Santo Stefano: il comune sta effettuando le indagini per progettare il ripristino che sarà finanziato con una variazione di bilancio già nell'anno in corso
In merito alla frana che ha interrotto la carreggiata di via per Pieve Santo Stefano una decina di giorni fa, l'amministrazione comunale fa presente che si è già attivata…

“Cambiano gli assessori, ma lo spartito resta il medesimo”: Alfarano sul problema della sicurezza
“Da quanto emerge sulla stampa arriva l'ennesima conferma di incapacità di gestione del problema sicurezza da parte dell'amministrazione Pardini. Nonostante il cambio di assessore, sempre più evidentemente rimosso…

Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 47
Il primo cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini, interviene in merito alla lettera dei genitori della scuola primaria di Sant'Anna.
"Voglio scusarmi - scrive - se l'amministrazione comunale ha agito in ritardo nel ripristino della cancellata che, comunque, mi confermano essere stata montata proprio ieri. Molto presto saranno controllate le canale e i tubi di scolo delle acque piovane. Voglio ricordare che il Comune ha destinato alla scuola 21mila euro che possono salire a 30mila per lavori relativi alla didattica all'aperto e con questi fondi possono autonomamente essere realizzati alcuni interventi migliorativi. Comunque, lo ripeto, se qualcosa non è andato bene mi scuso".
"Detto questo - conclude - , trovo veramente offensivo e volgare aver usato come titolo alla lettera inviata a me e contemporaneamente alla stampa: “Giardino di inciampo dei bambini della scuola Giusti” con l'evidente intento di attaccare e dileggiare l'amministrazione comunale per l'impegno profuso nella collocazione delle ben note “pietre d'inciampo”. Accetto qualsiasi critica, accetto il sarcasmo anche più caustico ma non accetto che la memoria di tragedie personali, familiari e civili legata ai fatti della Seconda guerra mondiale sia utilizzata con tanta disinvoltura, senza rispetto e senza che i sottoscrittori della lettera abbiano riflettuto e provato la bensì minima vergogna ad accostare fatti e situazioni di enorme e incolmabile disparità e valore".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
Nella giunta comunale di questo pomeriggio è stata approvata una delibera di valutazione della proposta Coima SGR – Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la parte sud della Manifattura.
Nel documento l'amministrazione comunale ritiene la proposta (ricevuta il 25 novembre 2020 e successivamente modificata e integrata) fattibile a patto che siano rispettate determinate condizioni evidenziate dal gruppo di lavoro tecnico.
"L'amministrazione comunale - dichiara la giunta - provvederà nei tempi più celeri a sottoporre ai proponenti una relazione approfondita nella quale si espongono le condizioni poste: in particolare si comunica di prendere come riferimento il report di valutazione del progetto di fattibilità redatto da una società incaricata; si definisce la stima dei beni oggetto del contributo pubblico, si prende atto della verifica e della sostenibilità del piano economico finanziario, si discute della bozza di convenzione e quella del disciplinare di gestione. Solo al successivo esito positivo delle condizioni richieste l'amministrazione provvederà a sciogliere definitivamente le riserve sulla proposta".