Politica
Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Parte il progetto "Scaffale del Ricordo", uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia. Inaugurazione con il senatore Roberto Menia
Su proposta del Comitato 10 Febbraio provinciale, il Comune di Lucca, venerdì 9 maggio presso la Biblioteca Civica Agorà, alle ore 10.30, inaugurerà il primo "Scaffale del…

USA meno disponibili ad essere usati
Dietro ed oltre le urticanti esibizioni di Trump, il suo narcisismo, il cattivo gusto delle mascherate da papa, la maleducazione non solo diplomatica ma proprio comportamentale, da bulletto di periferia, al di là dello stesso Trump, restano i fatti

Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Assi Viari, le modifiche avanzate dal Comune di Lucca sono state cassate o risultano addirittura peggiorative. Bianucci: “Nessun abbassamento dell’opera e tutto il traffico arriverà a San Filippo, senza possibilità di deflusso”
“Le osservazioni che il Comune di Lucca ha presentato sugli assi viari al tavolo regionale non solo non mitigano in alcuna maniera il pesante impatto del progetto sul…

Indottrinare o insegnare?
È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

A Lucca la raccolta firme contro la cultura maranza e le baby gang: sabato 3 maggio in via Beccheria il gazebo di Gioventù Nazionale
Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 55
Difendere Lucca, il movimento che supporta Fabio Barsanti in consiglio comunale, interviene nella polemica fra Lucca e Viareggio sulla candidatura a Capitale della cultura italiana 2024. "Si tratta della definitiva disgregazione del territorio lucchese da parte del Pd".
"La candidatura di Viareggio a Capitale della Cultura Italiana, annunciata da Del Ghingaro a pochi mesi di distanza dalla stessa candidatura da parte di Lucca, è l'eclatante dimostrazione dell'assenza di qualsiasi sinergia da parte degli amministratori del Pd. In un momento storico in cui l'unità di intenti è determinante per la crescita delle comunità e del tessuto sociale, i piccoli campanilismi fra comuni limitrofi con governo Pd inaugurati a Capannori da Del Ghingaro - che li sta portando avanti a Viareggio - e poi proseguiti da Menesini e Tambellini, stanno condizionando in negativo il nostro territorio".
"Eppure, quando il Pd ha lottizzato tutta la lucchesia ottenendo il governo in tutti i comuni più importanti della provincia - continua Difendere Lucca - rivendicava come punto di forza il fatto che, omogeneizzando le amministrazioni, peraltro dello stesso colore di quella della Regione, si sarebbero ottenuti grandi vantaggi, per un contesto che si è sempre un sentito un po' discriminato dall'essere 'isola bianca' in una regione 'rossa'. Invece, dopo anni di governo, il Pd ha completamente disgregato e distrutto l'unità territoriale della Piana e della provincia; ciò a causa dei dissidi interni, ovvero correnti, antagonismi politici e protagonismo individuale che hanno sempre avuto priorità rispetto al bene del territorio. Senza che Tambellini facesse nulla per imporre il capoluogo come punto di riferimento per i Comuni limitrofi".
"Così il Pd ha condannato Lucca alla marginalità e alla irrilevanza a causa della piccolezza degli interessi di partito. Senza infrastrutture che permettano di mantenere le grandi aziende e con iniziative come quella della Capitale della Cultura che vengono gettate al vento a causa di rivalità fra compagni di partito, le conseguenze sono meno posti di lavoro, meno opportunità per i cittadini, meno servizi, necessità per i giovani di emigrare per avere opportunità lavorative qualificate e dipendenza da un turismo volubile per aver ridotto la città a un palcoscenico ad uso e consumo dei visitatori mordi e fuggi. Il Pd, lontano da avere soluzioni per Lucca, è una causa della sua rovina: invertire questa tendenza che sta cancellando Lucca dalla storia e dal quadro istituzionale riducendola a irrilevante periferia è la priorità della politica futura della città e della provincia intera".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 70
“Via dei Paladini Antraccoli: Lucca paga doppio impianto di illuminazione. A metà dicembre è stato attivato il nuovo impianto e ancora oggi è sempre in funzione anche il vecchio”.
Lo ha dichiarato durante il consiglio comunale Marco Martinelli presidente del gruppo di Fratelli d’Italia che ha denunciato la questione sollecitata dai cittadini della zona e che lo stesso ha potuto verificare a seguito di sopralluogo.
"È presente quindi - ha aggiunto Martinelli - una doppia illuminazione multicolor: bianca relativa all’impianto nuovo e gialla relativa all’impianto vecchio".
"L’ impianto nuovo - ha attaccato il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia - andava lasciato spento finché non erano pronti i certificati di conformità. Non c’è giustificazione perché l’amministrazione comunale l’abbia attivato ed acceso se non aveva certificazioni. Marco Martinelli ha poi denunciato che”sempre nella stessa Via dei Paladini sulla pista ciclabile l’asfalto da poco rifatto si sta già sgretolando”.