Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 72
Così Marco Barsella, consigliere comunale e capogruppo della lista civica “Lei Lucca” interviene, dopo il consiglio di ieri sera, in merito all'approvazione in consiglio del bonus affitto e dell'abbattimento del canone sul suolo pubblico.
"Nel corso del Consiglio Comunale di ieri - esordisce - sono state approvate due misure necessarie per dare respiro alle attività del territorio e per reimmettere un po’ di fiducia nella politica e nelle istituzioni: l’abbattimento del canone sul suolo pubblico fino alla fine del 2020 e il contributo per l’affitto".
"Il tessuto produttivo del nostro territorio - afferma -, come nel resto del paese, ha subito un forte colpo che ha danneggiato tutti ma ha che portato ad un passo dalla chiusura soprattutto le piccole realtà imprenditoriali. Tutti avrebbero sicuramente bisogno di aiuti, dalla realtà più piccola a quella più grande, ma siamo consapevoli che ci sia un bilancio e che esso, come accade oggi in tutti i comuni d’Italia, abbia un margine di manovra comunque limitato".
"Siamo altresì consapevoli - prosegue - che, in questa particolare contingenza storica, dobbiamo evitare populismi e collaborare in modo trasversale per aiutare chi soffre e per mantenere, in questa situazione di emergenza, la città di Lucca su livelli accettabili. Al di là di maggioranza e opposizione c’è bisogno di dare risposte concrete e immediate senza perdersi in conflitti e scontri politici: abbiamo il dovere di aiutare subito e in maniera forte i più deboli per limitare il devastante impatto della crisi nell’immediato".
"Detto ciò - incalza -, siamo convinti che si possa fare di più e che lo si possa fare sempre meglio. Serve comunque l’attivazione di un percorso di aiuti e interventi piccoli e grandi che deve continuare e che si aggiunga a quello che già è stato fatto. Questo percorso deve guardare in maniera attenta non solo alle attività del centro storico ma anche alle realtà che operano fuori da esso e che stanno riscontrando difficoltà sempre maggiori nel loro lavoro che, ricordiamolo, nelle frazioni periferiche ha una valenza sociale oltre che economica".
"Lei Lucca - conclude - ha votato favorevolmente alle due misure ma ci aspettiamo, come sollevato nel dibattito avvenuto in consiglio, che vengano pensate e previste altre strategie integrative a salvaguardia di tutti i settori e di tutte le categorie, mantenendo comunque un approccio pratico e non demagogico ai problemi. Come Lei Lucca vigileremo su questo e ci attiveremo con proposte concrete e in tal senso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 72
Il Movimento 5 Stelle di Lucca, nel consiglio comunale di ieri, ha chiesto le dimissioni dell'assessore Valentina Mercanti, in quanto candidata per il consiglio regionale.
"Ieri in consiglio comunale - esordisce il Movimento - abbiamo chiesto che Mercanti lasci il suo incarico di assessore per il bene di Lucca e faccia la sua campagna elettorale".
"Gli interessi della città - spiega il M5S - non devono essere subordinati alle legittime ambizioni personali. Siamo molto preoccupati che la campagna elettorale per le regionali, che vede la giunta divisa tra una candidata assessore (sig.ra Mercanti) ed una candidata appoggiata dal sindaco e gran parte del Pd lucchese, possa compromettere la buona attività amministrativa. Avremo nel centrosinistra lucchese una maggioranza divisa tra varie fazioni con un pezzo di giunta coinvolto nello scontro".
"Temiamo - afferma il Movimento - che la assessora al commercio - già criticata per aver messo in crisi buona parte del commercio lucchese - con la benedizione della Confcommercio di Lucca, oltre che per aver messo insegne da supermercato sulle Mura di Lucca, nonché per altre scelte poco responsabili - tipo gli aumenti della tassa di soggiorno e delle tasse sul suolo pubblico - possa utilizzare il ruolo per la campagna elettorale con il resto della giunta contro. Riteniamo che sia da adottare come impostazione etica il regolamento de M5S, che prevede che se uno ha un ruolo deve rispettare il mandato e non utilizzare un ruolo per le scalate personali. Nel M5S le scalate mentre si ha un mandato non si possono fare".
"Temiamo - conclude - che l'interesse della città e la attività di assessore possa essere funzionale ad una campagna elettorale. Chiediamo che venga almeno sospesa dalla sua funzione. Crediamo che chi fa politica lo debba fare per spirito di servizio, e non per poltronismo. Sappiamo che non funziona così, ma non ci rassegniamo ed invitiamo il sindaco e l'assessore Mercanti a riflettere su questo tema".