Politica
Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

Il Conclave
E' risaputo. Mentre si piange il Papa, in Vaticano la curia cardinalizia già lavora per individuare l'identikit del nuovo Pontefice. Tutto procede sotto traccia, in silenzio, come si…

Arieccolo!
Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Consiglio comunale di Lucca, Giannini contro le accuse di misoginia: “Frase presa fuori dal contesto”
Consiglio comunale soporifero, con la sola eccezione dell’attacco indiretto di Mara Nicodemo a Gianni Giannini, da lei accusato di misoginia. Opposizioni contro la mozione della maggiorazione a favore delle FF.PP. per la sua impostazione

Il Papa gesuita che ci ha lasciato
Jorge Mario Bergoglio, il Papa gesuita assurto al soglio di Pietro con il nome di "Francesco", ci ha lasciati. Tutta la cristianità lo piange, come è giusto e…

Minniti a gamba tesa: "Bartolomei se ci sei batti un colpo e fai approvare il patto per la sicurezza già pronto"
La drammatica vicenda dell’accoltellamento in via del Battistero ripropone il tema della necessaria attività di prevenzione delle attività criminali svolta egregiamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ed alla quale ha attivamente contribuito anche la Polizia Municipale di Lucca quando ero assessore alla sicurezza

E nun ce vonn' sta
Un tempo, quando i cori da stadio erano meno sofisticati e si usava la “W” per dire “VIVA” e la si rovesciava…

La opposizione “nel suo labirinto”
Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che esulta ed esalta il “bottino” che la Giorgia ha messo…

FdI Lucca: passaggio di consegne nel coordinamento provinciale
Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI, e Luca Bianchi che gli subentra nel coordinamento provinciale. Guido…

Taric 2025: aumenti contenuti grazie al recupero dell'evasione e a un contributo del Miur
E' iniziato questa mattina (18 aprile) nella commissione congiunta Politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio con la commissione di Indirizzo e controllo sugli enti, aziende e istituzioni partecipate l'iter che porterà all'approvazione delle tariffe della Taric per il 2025

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 725
Ma lo sceriffo e i suoi aiutanti, laggiù in quel di palazzo dei Bradipi, ci sono o ci fanno? Ma come, hanno scatenato un pandemonio sequestrando di qui e mettendo i sigilli di là, portandosi dietro le truppe cammellate in divisa che hanno denunciato e arrestato, hanno chiuso impianti impedendo a decine di giovani atleti di poter svolgere la propria attività e, ora, si scopre che, ad esempio al campo sportivo di Sant'Alessio rientrante tra quelli presi in oggetto per il sequestro delle tribune, queste ultime risultano regolarmente frequentate durante gli eventi sporti? Guardate le immagini, sono state scattate nel pomeriggio di venerdì. Non ci pare che ci siano vigili urbani intenti a impedire l'accesso o anche dispositivi che provino l'avvenuto sequestro. Cos'è, allora, uno scherzo? Tutte le colpe di Claudio Polonia le cui tribune, tra l'altro, erano in perfetto stato e usufruibili? Con un impianto che faceva invidia mentre la Lucchese 1905 ha un settore giovanile che fa acqua da tutte le parti? Già, ma il bacino elettorale dei tifosi rossoneri è molto, ma molto più ampio dei frequentatori dell'impianto della Real Academy. Andate a vedere in che condizioni sono adesso i campi in sintetico che Polonia aveva realizzato a proprie spese: sembra di trovarsi in mezzo alle Everglades e lo sceriffo presenzia a destra e a manca a tutti gli eventi.
Come mai caro amministratore pubblico non è a Sant'Alessio ad impedire che qualcuno salga sulle tribune fatiscenti che lei stesso ha giudicato inutilizzabili?
Una domanda va fatta a Federico Della Bidia, della società Farneta1983 già passato al setaccio anche per il rifiuto di prendere in consegna il campo sportivo di Montuolo perché non completamente in regola.
Ma non dovevano essere abusive e restare chiuse queste tribune?
Le tribune sono non solo abusive, ma anche molto pericolanti. Fatte in maniera artigianale decenni fa, per cui dovrebbe restare chiuse al pubblico e dovrebbero anche essere abbattute per il pericolo che c'è. La domanda è: come mai il S. Alessio continua ad averne la disponibilità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 260
Si terranno lunedì 23 ottobre a Palazzo Guinigi gli Stati Generali del Turismo, coordinati e organizzati dall'assessore Remo Santini e dall'ufficio comunale competente, per un intenso e produttivo confronto con gli operatori di settore ed i soggetti interessati.
Un evento che, come già annunciato nelle scorse settimane, sarà utile per fare il punto della situazione e progettare il futuro verso un'offerta cittadina di sempre maggior pregio e contraddistinta da un'accoglienza di qualità, attraverso spunti, suggerimenti ed una costante collaborazione con gli addetti ai lavori del comparto.
Durante l'incontro, che si svilupperà nell'intera giornata, interverrà, dopo i saluti istituzionali, Alessandro Tortelli, Direttore Scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze, che presenterà un approfondito rapporto sul turismo a Lucca con un'analisi dei movimenti turistici (arrivi e presenze) e con una valutazione della reputazione digitale della città e del territorio.
Verranno analizzati anche i trend estivi e gli ultimi dati certi e diffusi, che nei primi sei mesi del 2024 hanno fatto registrare una crescita dell'8% per quanto riguarda gli arrivi sul territorio comunale ed un incremento delle presenze pari al 7%. Numeri che evidenziano e confermano il posizionamento di Lucca tra le più affermate mete turistiche italiane a livello internazionale.
"Nei primi due anni di mandato – dichiara l'assessore al turismo Remo Santini – ci siamo concentrati sulla promozione internazionale, guadagnando forza mediatica e l'attenzione delle principali testate giornalistiche di tv e carta stampata, lavorando inoltre per consolidare la reputazione di Lucca, puntando sui suoi simboli: le Mura, le piazze, le chiese, i musei ma anche gli itinerari fuori dalla cerchia urbana, attraverso sinergie e importanti collaborazioni con realtà vicine. Stiamo infatti assistendo – prosegue - ad un movimento cospicuo di flussi turistici, che deve fare rima con identità della città quale elemento fondamentale per far sì che il territorio conservi le proprie caratteristiche senza che vengano stravolte. Con gli Stati Generali del Turismo puntiamo adesso ad affinare la strategia, rafforzando il confronto con gli operatori del settore e raccogliendo eventuali spunti che potranno rivelarsi utili ed efficaci, con prospettive sempre più ambiziose, all'altezza della bellezza e delle potenzialità del nostro territorio".
Agli Stati Generali del Turismo, a cui prenderanno parte il sindaco Mario Pardini e gli assessori Paola Granucci e Mia Pisano (oltre alle autorità e istituzioni cittadine), sono chiamati a partecipare tutti gli operatori di settore e gli addetti ai lavori, oltre alle associazioni che abbiano interesse ad intervenire sul tema e portare nuove proposte.
Per partecipare all'evento o avere maggiori informazioni è sufficiente contattare telefonicamente l'ufficio Turismo del Comune di Lucca al tel. 0583 442653, oppure inviare una mail all'indirizzo di posta