Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 61
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve ricordo di un evento che 50 anni fa organizzò al liceo vallisneri il professor Riccardo Benvenuti:
"Riccardo Benvenuti, tragicamente scomparso nel 2018, è noto a Lucca per la sua carriera di pittore, scenografo e animatore culturale. Tanti suoi ex-studenti lo ricordano come brillante docente di educazione artistica e storia dell’arte al Liceo Scientifico Vallisneri.
Ho avuto la fortuna di essere un suo, sia pure poco brillante, alunno.
Il professor Benvenuti era tra i pochi docenti che riuscivano non solo a tenerci testa negli anni della contestazione studentesca, ma anche a coinvolgerci con una tecnica che oggi capisco essere geniale.
Sapeva rendersi indispensabile.
Il professor Benvenuti era il capace organizzatore e il coraggioso accompagnatore della gita delle sue quinte. Il programma sempre lo stesso: visita a Verona e Venezia dedicando particolare attenzione ai locali tradizionali come osterie e “bacari”.
Non era troppo esigente.
Il professor Benvenuti alternava periodi di presenza in servizio a periodi di assenza dovuti, così si diceva, ai suoi impegni artistici. Era in piena attività pittorica e promuoveva i suoi dipinti con mostre in tutto il mondo. Quando riprendeva l’attività didattica non chiedeva mai conto di cosa avessimo fatto o dovessimo fare secondo il suo o la sua supplente. Si ripartiva da zero e noi eravamo felici della amnistia. Con le sue iniziative rompeva la routine di una scuola, in piena crisi per il distacco che era esploso tra studenti e docenti, coinvolgendo tutti.
Nel mese di maggio 1971, quindi 50 anni fa, realizzò in collaborazione con il fratello Sergio, anche lui artista e docente al Liceo Artistico di Firenze, una rappresentazione della “Missa Luba” cantata e suonata dagli studenti del professor Sergio Benvenuti. Fui molto sorpreso quando il professor Riccardo Benvenuti mi chiese di aprire la rappresentazione, come scuola ospitante, esibendomi con “il mio gruppo” con alcune canzoni su temi religiosi.
Sorpreso per la fiducia accordatami e il tema delle canzoni.
Venne finalmente il sabato di quel maggio 1971. Arrivarono i ragazzi di Firenze che in poco tempo allestirono nella palestra una scenografia molto efficace. Come quinte usarono dei rotoli di carta igienica. La nostra postazione era di fianco. Una band molto ridotta: Mario Solinas, mia sorella Nora ed io. La palestra era strapiena.
Il terzo e ultimo pezzo, “Oh happy day”, venne magistralmente interpreto da Nora, la cantante solista, in una palestra ormai tutta in piedi ad applaudire
La rappresentazione della “Missa Luba” fu indimenticabile. Basta dire che tra i ragazzi di Firenze c’era anche un percussionista che si chiamava Tullio De Piscopo.
Al termine del concerto Riccardo e Sergio Benvenuti furono lungamente
Negli anni seguenti ogni volta che mi capitava di incontrare, da ex-alunno, il professor Riccardo Benvenuti lui mi rammentava quello spettacolo - Ti ricordi Ambrogio la Missa Luba? Siamo stati davvero forti quella volta lì-.
Si, caro professore, ma LEI è stato davvero forte 50 anni fa".
(le foto dell’epoca sono di Alfredo Gallacci)
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 66
Si avvicina sempre di più la partita d’esordio dei prossimi Europei di calcio. Una competizione travagliata che doveva disputarsi già lo scorso anno, ma che ha visto un rinvio forzato a causa dell’emergenza pandemica cui il mondo ha dovuto far fronte.
E l’esordio, previsto per l’11 giugno, vedrà proprio la nostra Italia impegnata contro la Turchia. Ma gli Azzurri sono tra i favoriti per la vittoria finale di una competizione così complessa ed entusiasmante? Sicuramente non possiamo dire che parta con tutti i favori del pronostico, come rivelano i vari siti scommesse Euro 2020, ma l’Italia di Roberto Mancini potrebbe dire la sua e sorprendere. Vediamo allora quali siano le squadre favorite.
Tante squadre di livello
Ci sono diverse squadre che possono essere considerate favorite in questo Europeo itinerante. In primo luogo vanno citate Francia, Germania, Spagna e Portogallo. Si tratta, in linea di massima, di squadre che combinano talenti affermati, di una certa età, e giovani di livello, ormai noti in tutto il mondo per il loro valore.
Così come è successo per l’ultimo mondiale, la Francia di Didier Deschamps parte nuovamente favorita. Si tratta probabilmente della miglior Nazionale in circolazione, ricca di talenti e campioni di enorme qualità. Uno su tutti, ovviamente, Mbappè. Il giovane talento del PSG guiderà un attacco già di per sé eccezionalmente valido, che potrebbe essere completato anche con Benzema, che ha ricucito il rapporto col CT. Poi troviamo Griezmann, e allora l’attacco si fa stellare. Un centrocampo che può vantare di Pogba e Kantè, inoltre, non può che essere considerato di massimo livello. In difesa figurato altri giocatori talentuosi come Varane e Lenglet. Insomma, la Francia è davvero un top team.
Impossibile, poi non considerare il Portogallo. Sebbene si tratti di una squadra che non può vantare gli stessi giocatori di talento, parliamo sempre della squadra campione in carica, la quale può contare su giocatori come Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes, Bernardo Silva e così via.
E l’Inghilterra? Gli inglesi hanno voglia di incidere dopo anni di anonimato, e possono farlo grazie a giovani come Foden, Lingard e colonne portanti come Kane, che viene da una stagione di grande importanza. Anche la Spagna, la quale non è più sui fasti di una volta, ha voglia di dimostrare di essere sempre in grado di stupire. Sono tanti i giovani a disposizione degli iberici, come Torres, Pedri, così come i campioni esperti come Sergio Ramos e De Gea tra i pali.
Italia outsider di qualità
Come detto, l’Italia non può essere considerata tra le favorite principali, nonostante un girone di qualificazione di enorme rilevanza. Gli Azzurri, però, possono essere un’outsider di tutto rispetto. Mancini ha allestito un team che conta tanti giovani di talento, come Berardi, Insigne e Barella, cementando il tutto con calciatori affermati come Chiellini, Bonucci e tanti altri. Senza dubbio sono tante le incognite, visto e considerato che si parla di una competizione enormemente difficile, ma le sensazioni non sono affatto negative e per questo motivo c’è tanta attesa.