Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 95
Un evento unico come il primo campionato europeo disputato in diversi Paesi meritava cornici spettacolari come gli stadi più belli e scintillanti d'Europa. Alcuni tra gli impianti più nuovi e attrezzati del vecchio continente saranno i teatri dove si sfideranno le nazionali che parteciperanno a questo torneo così a lungo atteso. Uno degli stadi più conosciuti e ricchi di storia che ospiteranno varie partite dell'Euro 2020 è Wembley, inaugurato il 9 marzo 2007 dopo la ricostruzione del vecchio e glorioso impianto che ha fatto la storia del calcio inglese e mondiale. Per molti visto come il tempio del calcio, l'impianto sito nella periferia di Londra nel quale la nazionale britannica ha vinto il suo primo e unico trofeo internazionale, ossia la coppa del mondo del 1966, ospiterà le partite del gruppo dell'Inghilterra, due ottavi di finale e soprattutto le semifinali e la finale.
Vista la confermata presenza del pubblico per le partite della kermesse itinerante, per scommettere su Euro 2020 è imprescindibile fare riferimento a dove si giocheranno le partite più importanti. Un'eventuale qualificazione della nazionale inglese alle semifinali potrebbe certamente dar loro un vantaggio vista la possibilità di giocare in casa davanti al proprio pubblico le partite più esigenti e dall'esito più importante. Con 90 mila posti, Wembley è lo stadio di maggior capienza nel quale si svolgerà questo campionato unico nel suo genere. Il secondo stadio con più posti, 75 mila in totale, tra coloro che ospiteranno le partite dell'Euro 2020 è l'Allianz Arena di Monaco, costruito nel maggio del 2005 e attualmente di proprietà del Bayern, che si è da poco coronato campione di Germania per la nona volta consecutiva migliorando così il suo record precedente. In questo impianto, che ha ospitato anche la coppa del mondo 2006, quella che vide trionfare la nazionale italiana allenata da Marcello Lippi, avranno luogo due partite cruciali del girone F, ossia Francia - Germania e Portogallo - Germania. Il raggruppamento appena citato è senza dubbio il più competitivo in assoluto, visto che Francia, Germania e Portogallo rappresentano tre realtà solidissime che possono veramente puntare alla vittoria finale. In grado di cambiare colore nella sua cornice esterna, l'Allianz Arena è con ogni probabilità nella top 3 degli stadi per efficienza, bellezza e vista del campo di gioco dalle tribune.
Un altro grande stadio che sarà protagonista in questi campionati europei è quello di Amsterdam, nominato Johann Cruyff Arena dall'Ajax, società di casa, nell'aprile del 2018 per fare onore al grande giocatore olandese scomparso due anni prima. Questa bomboniera che può contenere fino a 55 mila tifosi sarà la casa della nazionale dei Paesi Bassi, che vi disputerà le partite del proprio girone contro Ucraina, Austria e Macedonia del Nord. Già proscenio di mitiche partite di Champions League e di una storica semifinale dell'Euro 2000 tra Olanda e Italia, nella quale gli azzurri di Dino Zoff si qualificarono dopo un'ardua resistenza, la Johann Cruyff Arena ospiterà anche uno degli ottavi di finale in programma il 26 giugno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 82
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, a firma del presidente MCL Lucca Massa Carrara, professor Moreno Bruni, sul tema del DDL Zan:
"In questi giorni si discute con molta forza sul DDL Zan anche per l’intervento di un artista che ha sollevato la questione dell’approvazione della legge durante il concerto dedicato alla festa dei lavoratori del primo maggio e subito si è scatenata la bagarre politica.
Le posizioni non sono così definite destra-sinistra ma sono trasversali e stanno dividendo partiti e movimenti con un dibattito duro ma utile per sensibilizzare i cittadini sul riconoscimento dei diritti e contro le discriminazioni nei confronti di chiunque.
Anche il Papa nell’enciclica Amoris Laetitia ribadisce con forza “«ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare ogni marchio di ingiusta discriminazione e particolarmente ogni forma di aggressione e violenza» ma la domanda da porsi è se esiste un vuoto normativo da richiedere una nuova legge oppure no.
In realtà il nostro codice penale dispone già degli strumenti necessari per garantire in ogni situazione il rispetto della persona con sanzioni anche molto pesanti arrivando fino alla reclusione.
Anche la CEI in una nota ha ribadito “il sostegno a ogni sforzo teso al riconoscimento dell’originalità di ogni essere umano e del primato della sua coscienza. Tuttavia una legge che intende combattere la discriminazione non può e non deve perseguire l’obiettivo con l’intolleranza, mettendo in questione la realtà della differenza tra uomo e donna” inoltre con il concreto rischio che il tentativo di assicurare una maggiore tutela contro le discriminazioni arrivi a minare la libertà di pensiero.
Spesso gli incontri e i dibattiti anche nei vari talk show sono stati confusionari e spesso ideologici e non hanno garantito la comprensione della questione.
L’auspicio quindi è che si possa sviluppare con maggiore consapevolezza, nelle sedi proprie, sia a livello nazionale sia locale, un confronto aperto e non pregiudiziale che ogni voce anche in dissenso abbia il suo spazio di ascolto in modo da eliminare ogni ambiguità interpretativa e con il fine di costruire una società più giusta e solidale".